Ricette
Antipasti gustosi dalla Francia
Nel nostro girovagare e curiosare per le variegate espressioni culinarie europee e mondiali vi portiamo oggi in Francia, con un antipasto da farvi leccare i baffi, non troppo complesso da preparare, ma molto buono da gustare con un aperitivo oppure prima di pranzare o cenare come antipasto. Gli ingredienti sono: 1 astice bollito di 600g, 4 pomodori tritati, 4 cappelle di champignons bolliti, 4... segue »
Ingredienti: Pane casereccio 60 g, polpa dipomodoro fresco 30 g, cetriolo 20 g, un cucchiaio di aceto, 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaino di capperi, peperoncino piccante fresco, maggiorana, basilico, sale. Preparazione: Tagliate il pane e fatelo tostare in forno. Mescolate l' olio, l' aceto, un pizzico di sale e bagnatevi le fete di pane. Tagliate il cetriolo a fette... segue »
Una delle ricorrenti tradizioni natalizie è quella degli abbondanti pasti con i quali si festeggia il giorno del Natale e si ritrova il gusto della convivialità. Se il peccato di gola commesso in questi momenti è ammesso e concesso, occorre comunque prestare attenzione a non esagerare.Per evitare di aumentare il nostro peso corpporeo compiendo degli sbagli alimentari vi voglialmo illustrare una... segue »
Ciambella marchigiana. Ricetta gustosa per Pasqua, ingredienti per 6 persone: - gr. 720 di farina 00 - gr. 300 di zucchero - gr. 200 di burro - gr. 50 di pinoli - 9 uova - 2 bustine di lievito - un limone - un bicchiere di latte - cannella Tempo di preparazione: un'ora e 30 minuti COME Si PREPARA: In una terrina sbattete 4 uova intere e un al bume con lo zucchero e un pizzico eh cannella. Unite... segue »
Il kebab è un piatto diffuso in moltissimi paesi, dal nord Africa al Medio Oriente, dalla Grecia alla Turchia. Con questo nome si indica innanzi tutto un ben preciso metodo di cottura che avviene attraverso il tipico spiedo verticale. La carne prima di essere cotta può essere messa a marinare o condita con spezie, ma i condimenti variano da paese a paese e da persona a persona. Man mano che la... segue »
Nove italiani su dieci trascorreranno la cena della vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, trascurando per questa volta i ristoranti. E' quanto emerge da una ricerca di Coldiretti, che mette in evidenza come questa scelta degli italiani non sia dettata esclusivamente dal risparmio, ma dalla volontà di rispettare le tradizioni che a tavola significano anche riscoperta di... segue »
A Pasqua c'è la tradizione di colorare e decorare le uova. Forse una leggenda può spiegarci il perchè... Maria Maddalena era una delle donne che erano andate al sepolcro di Gesù, ma l'aveva trovato vuoto. Allora corse alla casa nella quale erano i discepoli, entrò tutta trafelata e annunciò la straordinaria novità. Pietro, uno dei discepoli, la guardò incredulo e poi disse: "Crederò a quello... segue »
Piatti tipici regionali di Natale
Piatti tipici regionali di Natale. ABRUZZO: Minestra di cardi, zuppa di castagne e ceci, lasagna con macinato, mozzarella e parmigiano. Tra i secondi agnello arrosto e bollito di manzo. I dolci tradizionali, diversi per ogni provincia - ricorda la Coldiretti - sono: calcionetti fritti (panzerottini dolci con marmellata d'uva nera detta scrucchiata, ceci, noci tritate, mandorle triturate, mosto... segue »
Ingredienti per 4 persone: 150 gr di merluzzo salato (baccalà), 125 gr di farina, 1,25 dl di birra, 1 tuorlo, 1 peperoncino, erba cipollina, olio per friggere. Fate dissalare il merluzzo in acqua fredda per almeno 12 ore, cambiando più volte l'acqua. Mettetelo in un pentolino, coprite con acqua fredda e portate a ebollizione. Lasciate sobbollire per 10 minuti, quindi scolate. Eliminate la pelle... segue »
Bucatini alla carbonara vegetariana.
Ricetta light sfiziosa e gustosa, questi bucatini vegetariani hanno un apporto calorico pari a 410 kcal. Ingredienti per una persona: 70 grammi di bucatini, un uovo da 50 grammi, zucchina 40 grammi, 20 grammi di parmigiano grattugiato, un cucchiaino di olio extra vergine di oliva, sale e pepe in grani. Preparazione: mettere a bollire l' acqua per ibucatini. Nel frattempo tagliate a piccoli... segue »