News
Obesità e diabete, AMD e Slow Food a tavola senza rinunce
Le buone regole di educazione alimentare per sconfiggere a tavola diabete e obesità, s'imparano sin da piccoli. Parte la campagna, "SALUTE AL PIACERE" lanciata dall'associazione dei medici diabetologici AMD, l'ADI, associazione italiana dietetica e nutrizione clinica e lo SLOW FOOD. Un viaggio culinario a tappe in tutta Italia, che vuole educare al gusto e alle regole di una corretta... segue »
Obesità: ok distributori a scuola educare sin da piccoli ad una corretta alimentazione
Mangiare a scuola dai distributori automatici di merendine e snacks non aumenta il rischio di obesità nei giovani. Serve solo una corretta alimentazione Lo studio cercava un collegamento tra cibo spazzatura dei distributori e obesità dei giovani, ma il risultato è stato decisamnete diverso. Il cibo spazzatura fa male, i distributori possono essere una minaccia, ma i giovani devono imparare una... segue »
Obesità: gli ftalati non sono alimenti eppure aumentano il rischio
Uno studio americano rivela come l'esposizione quotidiana agli ftalati aumenti i rischi di obesità. Gli ftalati non sono alimenti, ma sono sostanze chimiche presenti in molti prodotti cosmetici, profumi, creme, materiale di lavorazione degli alimenti, rivestimenti e moltissimi altri. Sono in poche parole delle sostanze chimiche molto diffuse in tutta una serie di prodotti e materiali con cui... segue »
Osteoporosi: nuovi farmaci made in Italy
La notizia, si potrebbe curare l'osteoporosi con nuovi farmaci. Da dove arriva? Dall'italia, una ricerca made in Italy, una ricerca che porta la firma di scienziati italiani. Chi l'ha condotta? L'Università de L'Aquila e l'Ospedale pediatrico Bambino Gesù, pubblicata su Nature Communications Perchè è stata fatta? Avanza nel campo della ricerca nell'ambito dell'osteoporosi e malattie osseee che... segue »
Obesità e diabete: si sconfiggono a tavola
Da piccoli si imparano tantissime cose importanti per la vita, parlare, scrivere anche mangiare. Imparare a mangiare bene, per sconfiggere a tavola diabete obesità, sin da piccoli con le buone regole di educazione alimentare. Le regole dell'educazione alimentare, sono utili anche agli adulti, che devono essere un esempio per i più piccoli per scongiurare che il diabete e l'obesità colpiscano... segue »
Ipertensione e sale: attenti a quei due, scoperto il meccanismo d'azione
Sale e ipertensione, verrebbe da dire attenti a quei due, perchè l'eccesso di sale negli alimenti provoca l'ipertensione arteriosa, con danni gravi alla salute. Lo conferma l'ultimo studio della Boston University School of medicine, che ha da pochi giorni divulgato sulla rivista Journal of Hypertension i risultati di una ricerca sulle correlazioni e il meccanismo d'azione del sale sui valori di... segue »
Tumore. un manuale per non avere dubbi
Un manuale d'informazioni dettagliate per dissipare dubbi, sconfiggere paure e soprattutto dare un'informazione scientifica sul tumore. Anche se nel tempo del web, le informazioni sono fruibili in tempo reale, ci sono alcune informazioni che hanno bisogno di maggiore chiarezza, sono quelle sul tumore. Stefano Vella e Francesco De Lorenzo con la collaborazione dell'ISS, dell'AIMAC INFORMA e... segue »
La Vitamina D arricchisce l'olio d'oliva e combatte l'osteoporosi
La Vitamina D è indispensabile per il metabolismo osseo, quindi la vitamina D fa bene per l'osteoporosi. Arricchire l'olio d'oliva di vitamina D per combattere l'osteoporosi potrebbe rappresentare un ottimo supporto nutrizionale per chi viene colpito da questa malattia invalidante. Dall'Università di Napoli Federico II, è stato presentato l'olio d'oliva arricchito di vitamina D per combattere... segue »
Dieta: il rosso blocca la fame
Rosso per piatti e bicchieri limita il consumo di alimenti e bevande dannosi alla salute e aiuta la dieta. Rosso, che negli alimenti è da tempo un colore che indica vitamine e minerali, rosso anche per piatti e bicchieri dove mangiare per mantenere la linea. Dall'università di Basilea, arriva uno studio che afferma che mangiare in piatti e bicchieri rossi fa dimagrire perchè riduce l'impulso di... segue »
Alimenti grassi, obesità e geni
Ci piacciono gli alimenti ricchi di grassi e ipercalorici perchè ce lo abbiamo scritto nei geni. Uno studio americano afferma che sulla nostra lingua, oltre che il gusto risiede l'umami che è un gusto aggiuntivo che ci fa provare irresistibili i grassi negli alimenti. Questo gusto viene modulato da una proteina la CD36 che a sua volta dipende da un gene che ne condiziona la produzione e il... segue »