Dietetica
Uno dei problemi più comuni, causa la vita sedentaria e l'assenza di regole alimentari, è il colesterolo : quando l'indice di colesterolo nel sangue è prevalentemente elevato, aumenta considerevomente il rischio di malattie cardiovascolari. Per mantenere adeguati i valori del colesterolo, ci può aiutare senz'altro una dieta equilibrata, che limiti il consumo di cibi "cattivi", come salumi,... segue »
In un regime alimentare corretto è fondamentale mangiare almeno due volte alla settimana il pesce. Tuttavia, il pesce è un cibo prezioso per l'organismo, ma anche per il portafogli: almeno questo è quello che si pensa. In realtà, non è proprio così: molti trascurano una qualità di pesce cosiddetto povero, il pesce azzurro , così chiamato dal colore azzurrino del dorso dei pesci. Fanno parte di... segue »
Spesso le cose semplici sono le migliori: così tra tante diete oggi offerte sul "mercato", la più semplice ed appagante -a parità di risultato- resta la cara vecchia dieta mediterranea . Le ragioni sono semplici: propone piatti tipici della nostra alimentazione sin da piccoli, quindi seguendola non sembra quasi di essere a dieta; è estremamente equilibrata, in quanto non rinuncia a nessun... segue »
Dimagrire con i pasti sostitutivi
Quando decidiamo di metterci a dieta, uno degli ostacoli principali è il pasto fuori casa: la maggior parte di noi, infatti, è costretta a pranzare sul luogo di lavoro e non ha la possibilità di fare un pasto bilanciato. In nostro soccorso, intervengono i pasti sostitutivi : sono degli aggregati -sotto forma di barrette o di soluzione solubile- che contengono tutti i principi nutritivi di cui... segue »
Integriamo l'apporto di Omega3
La nostra alimentazione deve essere sana, ma anche equilibrata e garantire l'apporto di tutte le componenti fndamentali per il buon funzionamento e la salute del nostro organismo, senza però appesantirlo. Non sempre è facile conciliare queste esigenze: è il caso degli acidi grassi omega 3 . Se, infatti, è vero che tali acidi sono presenti nel pesce (in particolare, almone, aringa, pesce spada,... segue »
Convalescenza, la giusta alimentazione
La convalescenza è un momento particolare e delicato post malattia. L'inverno è la stagione tipica delle influenze gravi, raffreddori, febbri e bronchiti, che sono tipici di questa lunga stagione fredda. La convalescenza è quel momento particolare, in cui un fisico debilitato da malattie e medicinali, dovrebbe seguire delle regole basi per guarire completamente. Purtroppo non sempre questo... segue »
Se vi piacciono i gusti pieni e le pietanze saporite, ma non volete esagerare con le calorie, una buona soluzione è rappresentata dalla cottura al cartoccio , di facile esecuzione, molto sana e anche d'effetto se avete ospiti. Per questo tipo di cottura, vi occorre un foglio in alluminio o in carta da forno e il vostro forno. Il cibo deve essere avvolto nei cartoccio con tutto il suo... segue »
Dopo gli stravizi delle feste, bisogna rimettersi in forma e allora quale momento migliore per scoprire un metodo di cottura forse insolito, ma facile da eseguire e sano come la cottura a vapore ? In questo tipo di cottura, i cibi vengono posizionati su un contenitore forato e poi su una pentola che contiene acqua bollente. Si posiziona un coperchio sul piatto di cottura e....si aspetta! Quando... segue »
Combattiamo la ritenzione idrica
La ritenzione idrica è un problema che affligge tutti, grassi e magri. Per effetto di questo problema, il nostro corpo non riesce ad espellere tutti i liquidi che dovrebbe. La situazione può migliorare molto con l'assunzione di determinati cibi , dall'effetto drenante, come l'ananas, le prugne, i cetrioli, l'insalata a foglia verde, l'uva nera, il finocchio, il tè verde, le carote e i pomodori.... segue »
Come calcolare l'indice di massa corporea
Prima di sapere se dobbiamo metterci a dieta, proviamo a calcolare il nostro indice di massa corporea . L'indice di massa corporea (o BMI, Body Mass Index) è una combinazione tra peso e altezza che ci informa se siamo normopeso (e in questo caso, non abbiamo bisogno di nessuna dieta), sovrappeso (e in tal caso dobbiamo correre ai ripari con una dieta dimagrante) oppure sottopeso (e in questa... segue »