alimentazione bambini
I cereali nell'alimentazione pediatrica
Da millenni, i cereali sono una delle fonti di energia di cui l'uomo fa uso. Attraverso il mais, l'orzo, l'avena e molti altri cereali, il nostro organismo riceve buona parte dell'energia di cui ha bisogno. Consumarne in buone quantità è più semplice per gli adulti: spesso ne mangiamo sia a colazione che a merenda, consumandoli con del semplice latte o attraverso ricette gustose e prelibate.... segue »
Obesità: le patate bandite dalle tavole americane
L' obesità è problema serio che può provocare pericolosi danni alla salute delle persone. Il grasso in eccesso, quando si trasforma in questa malattia, appunto, obesità, è giusto rivolgersi ai medici e ai centri specializzati. L'America da anni sta cercando di adottare le politiche giuste e adatte per contrastare questo malessere, purtroppo in aumento e molto frequente nel continente. La novità... segue »
Quando arriva la stagione calda, il primo pensiero che torna presente in quasi tutte le persone, è quello di dimagrire . La prova costume inevitabilmente crea scompiglio e soggezione. Soprattutto quando si è all'inizio dell' estate e l' abbronzatura è ancora lontana. In estate così si tende a mangiare di meno, e purtroppo questo crea degli squilibri alimentari anche gravi. Infatti, spesso ci si... segue »
Le pesche frutto prezioso per i nostri bambini
Le pesche sono il frutto ideale per l'estate e per il benessere dei nostri bambini; oltre che avere una polpa saporita e gustosa, la pesca è composta per circa il 90% da acqua, quindi un vero e proprio ottimo reintegratore naturale di sali minerali in particolare di potassio; l'organismo d'estate è sottoposto alle alte temperature, va incontro a forti perdite di liquidi attraverso la... segue »
Il bimbo non ama il latte? Preparagli un frappè
Come ben sappiamo, il latte è un elemento fondamentale per la crescita del bambino, dal momento che fornisce elevate quantità di calcio , utilissime per lo sviluppo della struttura ossea , e tantissime altre sostanze nutritive. Ciononostante, tuttavia, molti bambini non sono molto attratti da questa bevanda e sono spesso restii a bere un buon bicchiere di latte, soprattutto in estate, quando... segue »
L’alimentazione corretta per i bambini
L'alimentazione corretta dei bambini rappresenta spesso un motivo di discussione e dibattito tra i genitori e medici pediatri. Di fatti in Italia è stata registrata negli ultimi anni una percentuale molto significativa di bambini in sovrappeso e con addirittura problemi di obesità. Come individuare dunque l'alimentazione corretta per i bambini ? In effetti, non si sono grosse regole alimentari... segue »
Alimentazione corretta: comincia da bambini con cibo fatto in casa
Secondo uno studio della De Montfort University di Leicester, e delle universita' di Bristol e Birmingham, pubblicato sulla rivista Public Health Nutrition un'alimentazione corretta comincia da bambini. Lo studio vuole dimostrare che l'alimentazione corretta si impara da bambini, quello che si mangerà da adulti lo impariamo da bambini. Il campione arruolato nello studio era composto da 7.886... segue »
Ricetta con verdure per l’alimentazione corretta dei bambini
L'alimentazione corretta dei bambini sappiamo quanto sia importante, per tutelare la loro salute e scongiurare pericoli come sovrappeso e obesità . Far mangiare le verdure ai bambini , si sa che spesso si tratta di un'azione davvero titanica, allora, ecco, che devi metterti lì, in cucina alla ricerca della ricetta sfiziosa a base di verdura da far mangiare ai tuoi bambini . Oggi voglio proporvi... segue »
Il cibo per i tuoi bambini: consigli e segreti
Quando ci si siede a tavola, si ha spesso timore del pasto che si presenta ai bambini . Il timore è dato dall'eventualità che il bambino non mangi, o che non gli piaccia il pasto che gli avete preparato, o che semplicemente, non provi alcun interesse verso un piatto triste di insalata o verdura. Dunque che cosa fare per far mangiare i vostri figli ? Quali sono i cibi per i tuoi bambini ? E' una... segue »
Alimentazione corretta: le verdure ai bambini
Secondo uno studio americano, le verdure contribiiscono ad un'alimentazione corretta che dev'essere seguita sin da bambini. Lo studio suggerisce, per seguire un'alimentazione corretta dei bambini, di camuffare e nascondere le verdure negli alimenti. Questo perchè i bambini non amano mangiare le verdure. Le verdure se proposte da sole sono rifiutate dai bambini, mentre se passate e mischiate ad... segue »
Alimentazione neonatale: indicazioni e consigli
Avere cura del tuo bambino fin dalla primissima età, significa scegliere l' alimentazione e il nutrimento ideale per lui. Nei primi giorni di vita, il bambino è subito attaccato al seno della madre, per permettergli di nutrirlo in modo sano e nutriente. Il latte materno è composto da tante proteine e vitamine , ideale per creare la giusta protezione immunitaria del neonato . Inoltre le sostanze... segue »
Prendersi cura dei bambini è una fase molto delicata dell'essere genitore. Durante il periodo gestazionale, già la futura mamma deve curare la sua alimentazione per gettare le basi di una buona e perfetta salute del bambino. Asserito questo, vediamo come si articola l'alimentazione nel bambino fino a un anno di vita. Vediamo quali sono le fasi più importanti dell'alimentazione di un bambino... segue »
Neonati e alimentazione: indicazioni generali
L'alimentazione neonatale è una cosa molto seria, tutte le mamme lo sanno, perché fin dalla gravidanza, le donne sanno che fin dal periodo della gestazione, è importante alimentarsi in modo sano, per tutelare la salute per la giusta crescita del bambino . Quando il neonato nasce, la prima fase dell' alimentazione è composta dall' allattamento . Fin dalle primissime ore di vita, il neonato è... segue »
Ricetta per bambini estiva: Polpette verdi
Una ricetta divertente per i vostri bambini . Le verdure sono sempre uno scoglio molto duro, da far mangiare ai bambini . In estate soprattutto, diventa impensabile far mangiare piatti di verdure cotte, e le insalate, che spesso annoiano i bambini . Ecco allora oggi un divertente ricette croccante per i tuoi bambini da gustare in ogni momento della giornata. Ingredienti: Piselli, vanno bene... segue »
Una corretta alimentazione comincia con la riduzione delle calorie degli alimenti
Una corretta alimentazione con un apporto di calorie degli alimenti adeguato fa bene alla salute e lo dimostra uno studio condotto al CNR di Pisa. E' stata pubblicata su Nature Communications la ricerca 'Food restriction enhances visual cortex plasticity in adulthood', condotta da alcuni ricercatori dell'Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (In-Cnr) guidato da... segue »