educazione alimentare
Mangi male? Rischi la Depressione
Una ricerca dell'University College di Londra ha dimostrato che chi mangia molta verdura, frutta e pesce cade meno in depressione . La ricerca: Medici dell'Istituto di Salute Britannico hanno diviso i partecipanti in due tipi di dieta - un gruppo ha seguito una dieta in gran parte basata su alimenti integrali , molta frutta, verdura e pesce , l'altro una dieta prevalentemente a base di alimenti... segue »
In Italia i dati dell'ISTAT sono allarmanti su un campione dai 6 ai 17 anni il 20% è in sovrappeso ed il 4% obeso . Ma perché i nostri ragazzi lievitano con gravi conseguenze per la salute? · Familiarità: può esistere una componente genetica, quindi se i genitori sono obesi i figli difficilmente non lo saranno. · Eccesso di cibo: gli alimenti ipercalorici e bevande gassate sono gli alimenti... segue »
educazione alimentare: Dimmi cosa mangi
L'industria alimentare insinua con la pubblicità che i genitori non sappiano scegliere e che solo i bambini sappiano di cosa hanno bisogno. Sbagliato, per rimediare ci sono alcune strategie di educazione alimentare e nutrizionale. Quali sono queste strategie? · L'educazione nutrizionale inizia durante la gravidanza per migliorare l'alimentazione della madre. Oltre a ciò si acquisisce la... segue »
Educazione alimentare: la scoperta di nuovi sapori
Per scoprire nuovi sapori con i vostri bambini per un'alimentazione varia, sana e divertente basta seguire poche regole di una sana educazione alimentare, armarsi di pazienza e tanto amore. I bambini devono imparare a fare tre pasti regolari al giorno, colazione pranzo e cena, più uno spuntino alla mattina e la merenda pomeridiana. I bambini non vanno ingozzati con merendine, gelati, bevande... segue »
Educazione alimentare: bambini, frutta e verdura
Non bisogna mai scoraggiarsi, con i bambini si richiede tempo e pazienza , si devono proporre frutta e verdura, incentivarne l'assaggio, senza mai obbligare a mangiare. Che cosa si può fare? · Servire porzioni da bambini : mezzo frutto, un quarto o mezza tazza di frutta o verdure, mezza tazza d'insalata, un quarto o mezza tazza di succo fresco. La frutta deve essere invitante e facilmente... segue »
Educazione alimentare: Bambini, frutta e verdura 2
Continua la nostra mini guida con i trucchi e le astuzie per far mangiare frutta e verdura ai voraci consumatori di merendine e bevande gassate Bastano un po' di pazienza, un po' di tempo e qualche regola da seguire . · I bambini devono partecipare all'acquisto delle verdure e della frutta al mercato o al supermercato. Inoltre devono partecipare anche alla preparazione dei piatti e la... segue »
Educazione alimentare: alcune regole fondamentali
L' educazione alimentare è fondamentale per ogni bambino; far crescere i propri figli con un giusto senso dell'alimentazione non è semplice, anche a causa delle molteplici pubblicità che invadono la TV, con foto e descrizioni gustose di merendine e dolci di vario tipo. Spesso, il momento in cui si ha più voglia di dolci o di cibi ipercalorici in genere è quello della merenda , quando i compiti... segue »
Pediatria: 10 regole anti obesità
La Società Italiana di Pediatria (SIP) , la Società di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) con il Ministero della Salute con il Progetto "MiVoglioBene" che propone 10 azioni preventive dell'obesità infantile. Se un bambino è obeso nei primi dieci anni di vita è predisposto a diventare un adulto obeso nel 75% dei casi . La familiarità per l'obesità è importante difatti se uno dei genitori è... segue »
Obesità e diabete: si sconfiggono a tavola
Da piccoli si imparano tantissime cose importanti per la vita, parlare, scrivere anche mangiare. Imparare a mangiare bene, per sconfiggere a tavola diabete obesità, sin da piccoli con le buone regole di educazione alimentare. Le regole dell'educazione alimentare, sono utili anche agli adulti, che devono essere un esempio per i più piccoli per scongiurare che il diabete e l'obesità colpiscano... segue »
Obesità e diabete, AMD e Slow Food a tavola senza rinunce
Le buone regole di educazione alimentare per sconfiggere a tavola diabete e obesità, s'imparano sin da piccoli. Parte la campagna, "SALUTE AL PIACERE" lanciata dall'associazione dei medici diabetologici AMD, l'ADI, associazione italiana dietetica e nutrizione clinica e lo SLOW FOOD. Un viaggio culinario a tappe in tutta Italia, che vuole educare al gusto e alle regole di una corretta... segue »
Obesità: a scuola regna l'anarchia alimentare
Siamo al terzo posto in Europa per i bambini in sovrappeso, ce n'è 1 su 3, mentre siamo al quarto posto per gli obesi, 1 bambino su 10 è obeso. Il nostro paese, è un paese di paffutelli e cicciottelli, che rischiano di rimanere tali anche da adulti, con tutte le conseguenze in ambito sanitario e della salute. Dove sbagliamo? Si comincia già a scuola, perché è proprio a scuola che regna... segue »
Educazione alimentare: Frutta e verdura nelle scuole della Basilicata
Esiste un progetto comunitario che sostiene il consumo di frutta e verdure nelle scuole primarie. Questo progetto coinvolge attivamente i bambini nelle scuole e i genitori a casa. Partecipa al progetto anche la Basilicata che vive l'aumento dell'obesità infantile e il sovrappeso. Il progetto ha una funzione sia educativa dei bambini sia delle loro famiglie, inoltre svolge anche un'azione... segue »
Sicurezza alimentare ecco come evitare problemi con i funghi
La salute vale anche qualche sacrificio, così per non correre rischi con alimenti come i funghi è bene seguire qualche accorgimento. Il Ministero della Salute questa volta propone Una guida alla prevenzione delle intossicazioni dei funghi che ogni anno causa almeno mille casi di intossicazione. Il manuale vanta anche la collaborazione del Centro Antiveleni di Milano e dell'Istituto... segue »
Educazione alimentare: firmata al MIUR intesa
Educare ad una corretta alimentazione e a stili di vita sani sono l'obiettivo dell'accordo firmato tra il Ministero della salute e la Federalimentare nella sede del MIUR. 'Il Gusto fa Scuola' è l'iniziativa fulcro dell'intesa che vedrà coinvolte 77.000 classi delle scuole medie con più di unmilone e mezzo di alunni e famiglie. Il sito www.ilgustofascuola.it, diviene così il portale dedicato a... segue »
Obesità: Inghilterra è allarme
L'allarme obesità è suonato da tempo negli USA, che hanno risposto all'emergenza con misure restrittive drastiche e sviluppando campagne di sensibilizzazione e di educazione alimentare. Però l'epidemia dell'obesità ha oltrepassato l'oceano atlantico per fermarsi sulle coste della Gran Bretagna. Oggi sull'isola 1 inglese su 4 è obeso e le cifre nel dettaglio non sono affatto incoraggianti: 30%... segue »