Mangiare Sano
giovedì 18 agosto 2011, 00:14Cura dell'artrosi rimedi per alleviare il dolore
Nella cura dell'artrosi l'alimentazione ha un ruolo fondamentale: ecco per quale motivo
L'artrosi è una patologia decisamente diffusa, che riguarda in particolar modo le persone in età avanzata ed i soggetti in sovrappeso; si calcola infatti che la metà delle persone di età superiore ai 60 anni ne sia interessata.
L'artrosi, definita anche come osteoartrosi, corrisponde sostanzialmente all'usura delle articolazioni, in particolar modo quelle che, per via dei naturali movimenti del corpo, sono maggiormente soggette a sforzi e carichi di lavoro, come ad esempio le ginocchia.
Si può bene immaginare, dunque, come una persona in sovrappeso sia ben più esposta al rischio artrosi rispetto ad un soggetto dal fisico atletico: il peso corporeo infatti grava sulle articolazioni accellerandone l'usura.
Allo stesso modo, anche chi pratica delle particolari attività sportive, particolarmente intense ed in cui è messa a dura prova la resistenza delle articolazioni, può essere più soggetto ad artrosi rispetto agli altri.
Questa patologia si manifesta anzitutto con dei dolori, che interessano in maniera diffusa tutta la zona circostante all'articolazione, o anche con dei gonfiori e delle difficoltà nell'esecuzione dei movimenti.
Per intraprendere una cura in grado di fronteggiare in maniera efficace il problema, è decisamente consigliabile sottoporsi ad una visita specialistica e richiedere dunque ogni tipo di consiglio al medico.
In ogni caso, la cura dell'alimentazione è fondamentale anche nell'ottica dei rimedi all'artrosi. Per quale motivo?
Anzitutto, come detto, seguendo una dieta equilibrata si può mantenere un fisico asciutto, riducendo ampiamente il rischio di artrosi; in secondo luogo inoltre la scelta di alcuni cibi, in particolare quelli ricchi di omega 3, e la rinuncia ad altri (soprattutto quelli ricchi di grassi animali e gli alcolici) può rendere ben più efficaci le cure intraprese.
Riccardo G.