News

lunedì 07 ottobre 2013, 01:58

Biologico: crea posti di lavoro e non conosce la crisi

le domeniche Bio servono per diffondere la conoscenza del Biologico, un settore che non conosce crisi



I prodotti dell’agricoltura bio sono il fiore all’occhiello dell’agricoltura italiana, proprio ieri molte piazze hanno voluto continuare la tradizione delle domeniche Bio proprio per celebrare il successo di questa nicchia che non conosce crisi. Ieri in molte città italiane la XIV edizione di BioDomenica, ha dato modo ai cittadini, agli imprenditori agricoli, alle associazioni, alle istituzioni, ai consumatori di incontrasi e conoscersi meglio grazie ai prodotti. Promozione ed informazione Bio sponsorizzata da Coldiretti, AIAB, e Legambiente. Si impara a fare il formaggio, a conoscere le api e il miele, a scegliere prodotti sostenibili e a chilometri zero.  Realizzata con il patrocinio di Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali e Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito del progetto “Mind the Cap – il biologico per un futuro sostenibile” la BioDomenica serve senza dubbio alla diffusione dei prodotti dell’agricoltura biologica che sono così buoni, sicuri, di qualità, locali e sostenibili. L'agricoltura biologica è in crescita. In questa edizione si sono discussi tre temi, l’agricoltura biologica come motore vincente della green economy, il metodo di produzione agricolo a minor impatto ambientale e prospettive di lavoro ai giovani. I numeri parlano chiaro in Italia ci sono oltre 49,7 mila operatori per meno di 1,2 milioni di ettari di terreno. Quanto vale il mercato Bio? il mercato del biologico italiano vale  3,1 miliardi di euro, di sicuro l’Italia è tra i consumatori maggiori a livello mondiale mentre è 4 i Europa. NO agli OGM, si ribadisce e si urla gli OGM non fanno parte dui questo pezzo di agricoltura. Le domeniche bio portano le eccellenze a conoscenza dei consumatori  con degustazioni enogastronomiche, con laboratori ed incontri. Si convicerà così forse anche chi non è ancora convinto.

fonte: Coldiretti news 



Codice

I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Consiglialimentari.it non è in alcun modo responsabile del loro contenuto.

Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma