News
domenica 15 gennaio 2012, 19:49Alimenti sani, tasse sul cibo spazzatura, contro l'obesità
Il cibo spazzature dovrebbe essere tassato per 8 italiani su 10
Per 8 italiani su 10, l'81% che sia messa una tassa sul cibo spazzatura come prevenzione per l'obesità giovanile, incentivando il consumo di alimenti sani.
Questi sono i dati del sondaggio della Coldiretti, dove si chiedeva agli italiani se sono favorevoli alla tassa sul cibo spazzatura.
Così nonostante si dica sempre che orami si tassa anche l'aria, in questo caso ben 8 italiani su dieci si è dichiarato favorevole alla tassa sul cibo spazzatura e che i proventi delle tasse fossero reinvestiti per favorire i cibi di produzione locale e gli alimenti sani.
L'obesità giovanile è un problema di salute pubblica che costa al sistema sanitario nazionale il 7% per curare le malattie correlate a questa situazione.
In Europa già altri paesi hanno agito in questo senso, la Francia tassando le lattine di bibite gassate, la Danimarca ha imposto una tassa su snacks, patatine e merendine.
Perchè proporre una tassa?
L'intento sarebbe quello di scoraggiare e dissuadere dal consumo di questi alimenti, incentivando il consumo di alimenti sani di produzioni locali.
L'Italia potrebbe così stimolare il consumo dei prodotti ortofrutticoli di cui è uno dei maggiori produttori in Europa.