News
Meno carboidrati ridurrebbero il grasso corporeo
USA-Uno studio condotto dalla Società di endocrinologia rileva che la perdita di peso e il consumo di una dieta a ridotto contenuto di carboidrati può aiutare a raggiungere una riduzione del grasso corporeo totale, così viene affermasto dal principale autore della ricerca Barbara Gower, PhD, professore di scienze della nutrizione presso l'Università di Alabama a Birmingham. I risultati dello... segue »
Gli OMEGA 3 ridurrebbero il rischio di diabete di tipo 2
Negli USA sono state condotte due ricerche che dimostrano che l'assunzione di elevate quantità di OMEGA 3 con l'alimentazione porterebbe alla riduzione del rischio di sviluppare il d iabete di tipo 2 . Il campione analizzato era composto da 3000 individui adulti nordamaericani in età avanzata e che presentano due OMEGA 3 nel sangue a tassi elevati che riducono di un terzo la possibilità di... segue »
Escherichia coli: il contributo italiano alla ricerca
L'Istituto Superiore di Sanità ISS, è coinvolto nelle indagini sul batterio dell'escherichia coli con il Laboratorio Europeo di Riferimento in campo veterinario, con il Ministero della Salute e su richiesta della Direzione Generale di Sanità Pubblica della Commissione Europea (DG Sanco) . Il metodo messo a punto della ricerca negli alimenti è stato distribuito negli Istituti zooprofilattici... segue »
Diete fai da te: 8 milioni d'italiani le seguono
Il Codacons ci informa che 8 milioni di italiani si sono messi a dieta per affrontare il mare e la prova costume. Troppi, considerando che per molti sono diete fai da te che potrebbero essere pericolose per la salute perchè prive di ogni validità scientifica. I dati sono rilevati grazie ad uno studio nell'ambito del progetto della stessa Codancons e Agi c hiamato "Sentinelle della salute". Il... segue »
La Commissione europea ha ufficialmente fatto r ientrare l'allarme sui cetrioli provenienti dalla Spagna. I cetrioli n on hanno relazione con la diffusione del batterio Escherichia coli che sta mietendo vittime in Germania e in altri paesi europei. Fino a ieri i morti in Germania erano 17 , nella sola Amburgo in un giorno si sono avuti 119 casi che hanno fatto salire a 668 il totale dei casi .... segue »
Pigri e cicciotelli: 59% degli italiani non usa mai le scale
Sul sito www.ilritrattodellasalute.org che si occupa di medicina e che presto diventerà anche un programma televisivo su RETE4 , è stato realizzato un sondaggio che svela a bitudini e comportamento degli italiani nei confronti della prevenzione dell'obesità e della salute in generale. In Italia si spendono ogni anno 2 miliardi l'anno e che l'investimento per abitante è di 17 euro nella... segue »
Allarme cetrioli contaminati da Escherichia Coli
Il Ministro della Salute conferma che in Italia non ci sono casi di Sindrome emorragica uremica che sarebbe provocata dal consumo dei cetrioli di probabile origine spagnola. Purtroppo i casi sono stati registrati in Germania, Danimarca, Svezia e Olanda . La causa dell'infezione sarebbe l 'E.coli O 104: H4. Il Ministro Fazio conferma "sia l' Istituto superiore di sanità che riceve dal S.S.N.... segue »
L'erba cattiva non muore mai...il colesterolo cattivo pure
La Warwich University negli USA ha condotto uno studio sul colesterolo e ha poi pubblicato i risultati sulla rivista "Diabetes". Lo studio ha evidenziato che esiste una nuova formula di colesterolo cattivo che hanno chiamato MGmin-LDL. Questo tipo c olesterolo cattivo è stato scoperto grazie allo studio delle forme di colesterolo già esistenti. Questo tipo di colesterolo sarebbe ben peggiore... segue »
Novità in libreria: un libro, un CD e l'autoipnosi per dimagrire
Una novità in libreria è il libro di Susan Hepburn " IPNODIETA UN METODO RIVOLUZIONARIO PER DIMAGRIRE CON L'AUTOIPNOSI ". Susan Hepburn è una luminare in fatto di dimagrimento ed ipnosi. Psicologa inglese plurilaureata negli Stati Uniti e in Inghilterra si presenta con oltre 25 anni di esperienza professionale annovera tra i suoi clienti star dello show biz e non solo. L'ipnodieta proposta da... segue »
L'ISS informa sull'uso di sale iodato “Poco sale ma iodato” poco troppo poco
In Italia è stata avviata una c ampagna di iodoprofilassi sei anni fa, ma che per ora non ha dato i risultati sperati. Proprio il 25 maggio per la giornata mondiale della tiroide a Roma si è tenuta una tavola rotonda indetta dall'associazione ATTA (ammalati di tumore e della tiroide associati)che affrontava il tema" la tiroide fra problemi aperti e risolti". Sei anni fa in Italia, grazie alla... segue »