News
Memoria e vista migliorano mangiando di meno
L'alimentazione e soprattutto mangiare in modo sano, ha una grande importanza per la salute e il buon mantenimento del nostro organismo. Oggi una ricerca svolta dall'Istituto di neuroscienze del Cnr e della Scuola normale superiore di Pisa, ha coperto la correlazione che c'è tra la plasticità del cervello e l'assunzione dei cibi che si ingeriscono quotidianamente. Plasticità del cervello indica... segue »
la dieta del sondino tra moda e realtà
L a federazione delle società italiane di nutrizione Fesin h a pubblicato uno studio condotto in collaborazione con la SINU la società italiana di nutrizione ed altri partrner autorevoli nell'ambito della nutrizione umana, un documento s ulla nutrizione enterale cheratogenica NEC meglio conosciuta come dieta del sondino . La NEC somministra tramite il sondino nasogastrico una miscela proteica ,... segue »
Parte il controllo del Ministero nel settore oleario 2011
Il Ministero delle poilitiche agricole alimentari e forestali annuncia la campagna di controllo nel settore degli oli d'oliva che parte dal 25 maggio 2011. I controlli prevedono le verifiche di rintracciabilità del prodotto, sia per oli d'oliva di origine italiana, sia per verificare che oli di origine extranazionale non siano venduti come italiani. Altri controlli saranno effettuati su gli oli... segue »
Annatto: pigmento che gli indiani amazzonici hanno regalato al mondo
L'Annatto è una pianta sponanea dell'Amazzonia, dell'America centrale e dell'India. Il nome scientifico di questa pinta è Bixa Orellana e presenta un forte potere colorante dai toni giallo rossi conferiti dal carotene. L'albero ha fiori rosa con foglie a forma di cuore chiamato dalle tribù locali "achiote" ed è diffuso in tutto il Sud America. Il nome deriva dalla parola nathual ed è noto anche... segue »
Ipertensione e caffè: nessun rischio la pressione
L' ipertensione è un problema serio, che non deve mai essere sottovalutato. Purtroppo però questo non sempre succede, e quando i rischi dell' ipertensione si manifestano, spesso può essere tardi, con tutti gli effetti che ne derivano. Quando si accusa il problema della pressione alta , la prima attenzione cade sull'alimentazione e ai cibi che possono generare l' ipertensione . Il caffè è sempre... segue »
I cibi determinano i microbi intestinali che fanno bene alla salute
La Washington University School of Medicine a St. Louis e dell' Istituto Superiore di Sanità, hanno pubblicato il 20 maggio sulla prestigiosa rivista Science uno studio che evidenzia che i cibi che si mangiano determinano quali microbi vivranno nell'intestino influenzando la salute. "Questi studi - afferma Enrico Garaci, Presidente dell'ISS - dimostrano come un corretto stile di vita e... segue »
Uno studio, pubblicato il 4 maggio 2011 sul Journal of American Medical Association (JAMA), afferma che le diete a basso contenuto di sale aumentano il rischio di malattie cardiocircolatorie. La sorprendente scoperta è stata fatta da ricercatori europei che hanno seguito un campione di 3.681 uomini e donne per circa otto anni . Lo studio afferma che persone con più bassi livelli di sodio nelle... segue »
Le diete più famose presentano pericolose insidie per la salute
La dieta spesso può presentare delle insidie pericolose per la nostra salute. Una ricerca sull'argomento in Francia, ha rivelato che spesso diversi individui sia uomini e donne, hanno affermato di aver seguito delle diete " famose", pur non avendo chiaro bisogno salutare per farlo. La maggior parte delle volte, l'iniziativa è stata presa per puro interesse estetico, anche quando la donna... segue »
Carenza di ferro: gli adolescenti
L'IRAN , l'ente pubblico italiano per la ricerca sugli alimenti e nutrizione ha condotto nell'ambito del Progetto europeo HELENA una valutazione sulla carenza di ferro negli adolescenti europei. Lo studio è stato valutato su European juornal of clinical nutrition. il campione selezionato comprendeva 940 maschi e 502 femmine di età compresa tra i 12 e i 17 anni provenienti da 10 città europee... segue »
Un integratore alimentare per ridurre il rischio di pre-eclampsia in gravidanza
Uno studio pubblicato sul Brithish Medical Journal , rivela che un integratore ricco di aminoacidi e vitamine può combattere la pre-eclampsia in gravidanza. Lo studio è stato effettuato a Città del Messico in collaborazione con una università degli Sti Uniti. la pre eclampsia è l'innalzamanto anomalo della pressione sanguigna durante la gravidanza, provocando seri danni sia alla mamma che al... segue »