News
Cos'è la dieta dimagrante dei 2 giorni alla settimana
2 giorni di dieta dimagrante, 5 giorni di alimentazione normale, alla settimana, 4kg di peso in 3 mesi in meno, questo è il risultato di uno studio. Il test è stato effettuato nell'arco di 3 mesi su 3 gruppi su un campione totale di 115 donne. Il risultato è stato che i 2 gruppi del campione, che seguivano una dieta dimagrante solo per 2 giorni alla settimana anche se con diverso introito... segue »
Melatonina, succo di ciliegie, come sconfiggere l'insonnia
Con 2 bicchieri al giorno di succo di ciliegie, si dormono circa 40 minuti più a lungo e la qualità del sonno migliora del 6%, grazie alla melatonina contenuta nel succo. Lo studio condotto dall'Università Northumbria ha coinvolto 20 adulti. Il campione è stato suddiviso in due gruppi. Un gruppo ha ssunto tutti i giorni per una settimana due bicchieri, uno al risveglio e uno prima di coricarsi,... segue »
Il succo di ciliegia, ricco di melatonina, ecco come combatte l'insonnia e il jet lag
Il succo di ciliegia, grazie alla melatonina, combatte l'insonnia, il jet lag e migliora il recupero dopo un incidente, 2 bicchieri al giorno fanno dormire anche più di mezz'ora a notte. Lo studio sulle proprietà benefiche delle ciliegie, o meglio del succo di ciliegia, è stato condotto da alcuni ricercatori delle Nothumbria University ed è stato pubblicato sulla rivista European Journal of... segue »
Dieta: via i carboidrati per due giorni per dimagrire
Esclusione totale di carboidrati dalla dieta per 2 giorni alla settimana e si dimagrisce. Grazie ad uno studio inglese, stare sempre a dieta fa dimagrir meno che una dieta priva di carboidrati e a basso contenuto calorico, che si segue per 2 gironi alla settimana. Il campione selezionato era di 115 donne, suddivise in 3 gruppi e con 3 diverse diete. Le prime due diete prevedevano 2 giorni di... segue »
Diabete e Obesità, quando è cancro al seno
Diabete più obesità nelle donne over 60 anni è uguale a cancro al seno. Lo studio condotto in Svezia da Hakan Olsson dell'Univesità di Lund non lascia dubbi, diabete e obesità sono cause di cancro al seno. La novità assoluta è la conferma scientifica che il diabete è causa di cancro al seno, fino ad oggi si conoscevano le implicazioni dell'obesità, ma non si era mai parlato di diabete. Dallo... segue »
Sesso e l'ufficio, tra dovere e piacere
L'ufficio diventa il veicolo per relazioni stabili, con tanto di matrimonio, ma anche luogo per le scappatelle e relazioni extra-coniugali. Una ricerca condotta dall'associazione "Donna qualità e vita" con coordinata dalla sessuologa Salomoni e il personal Trainer Carollo, rivela come l'ufficio sia il luogo ideale per incontri sentimentali e sessuali. Il campione composta da 480 donne di età... segue »
Anziani, poveri e a rischio malnutrizione
Gli anziani sopra i 65 anni rischiano la malnutrizione, le ristrettezze economiche non consentono di avere un'alimentazione adeguata, aumenta così il rischio di malnutrizione. Gli anziani sopra ai 65 anni in Italia sono un milione, in questi giorni si è discusso delle loro condizioni di salute durante il convegno annuale della SIGG, la società italiana di gerontologia e geriatria. Il dato... segue »
Prevenzione malattie cardiovascolari un'Agenda per il 2012
Grazie all'Agenda per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, nel 2012, un'alimentazione sana, equilibrata e con il tocco di Filippo La Mantia, sarà accessibile a tutti. L'iniziativa nasce da un progetto della Siprec la Società italiana prevenzione malattie cardiovascolari in collaborazione con Teva. Le malattie cardiovascolari rappresentano la maggiore causa di morte al mondo e solo in... segue »
L'osteoporosi si combatte con le proteine, ecco come
Più proteine derivate dal latte, più esercizio fisico tutti i gironi e una dieta dimagrante equilibrata fanno bene alle ossa e prevengono l'osteoporosi. Quando si segue una dieta dimagrante, oltre ai chili di troppo si perde anche tessuto osseo, che, soprattutto nelle donne diviene l'anticamera dell'osteoporosi. Uno studio dell'Università amricana Mc Master, pubblicato sul Journal of clinical... segue »
Come mantenere le ossa forti con le proteine
Proteine per le ossa, lo rivela uno studio dell'Università Mc Master americana pubblicato sulla rivista di settore Journsal of clinical endocrinology and metabolism. Una dieta ipocalorica, ma ricca di proteine derivate dal latte, esercizio fisico quotidiano, rendono più forti le ossa di giovani donne sovrappeso e obese. Il campione era composto da 3 gruppi di donne, in pre menopausa, sane,... segue »