News



Donne che amano e donne che odiano mangiare

venerdì 02 dicembre 2011, 08:31

Un sondaggio sul sito melarossa.it rivela come le donne si comportano a tavola, 2su3 sono felici, 1 su 4 odiano mettersi a tavola. Il sondaggio prevedeva alcune semplici domande rivolte a donne dai25 ai 35 anni, sul piacere di mettersi a tavola e mangiare. 2 donne su3, il 67% hanno risposto che mettersi a tavola è sempre un piacere, con valenze diverse perchè per il 7,3% è un vero e proprio... segue »

Cosa mangiare per combattere l'Alzheimer

giovedì 01 dicembre 2011, 19:21

Il pesce a tavola è un super alimento per ridurre il rischio di Alzheimer. Uno studio americano lo dimostra chiaramente con i dati scientifici, il pesce mangiato una volta alla settimana, cotto al forno o alla griglia, riduce il rischio di Aòlzheimer del 5% perchè mantiene integra la materia grigia cerebrale. Lo studio includeva un campione di 260 volontari, 160 dei quali hanno consumato pesce... segue »

Vaccino preventivo per l'AIDS come si sperimenta

giovedì 01 dicembre 2011, 08:27

Tempi di vaccini, così inizia la sperimentazione per il vaccino preventivo e continua quella per il vaccino terapeutico per l'AIDS . 50 volontari sani e non affetti da HIV, sono stati arruolati per prendere parte alla sperimentazione del vaccino preventivo contro l'AIDS. La notizia è stata divulgata da Barbara Ensoli, direttore del centro nazionale AIDS dell'Istituto superiore di Sanità,... segue »

Come sostenere il progetto Anlaids network contro l'AIDS

mercoledì 30 novembre 2011, 19:28

Il progetto Anlaids network coinvolge strutture sanitarie per la ricerca contro l'AIDS. L'obiettivo del progetto è quello di assicurare una migliore terapia e un minor impatto sociale del virus. Il 1°dicembre è la giornata mondiale della lotta contro l'AIDS, quindi è la migliore occasione per la raccolta dei fondi per la realizzazione di questo progetto all'avanguardia. Le strutture sanitarie... segue »

Cos'è la dieta dello champagne per le feste

mercoledì 30 novembre 2011, 00:36

Feste natalizie e dieta non sono mai andate d'accordo. Per evitare che un periodo di festa e relax diventi un calvario di rinunce è arrivata una nuova dieta che viene proposta proprio per questi giorni di banchetti e menicaretti. Parliamo della dieta dello champagne, che nonostante il nome arriva dagli States. 1200/1400kcal al giorno, salmone, bagel un tipo di pane, insalata verde e champagne... segue »

Meno cibo per la popolazione mondiale, ecco perchè

martedì 29 novembre 2011, 19:05

Meno acqua, meno terra, meno cibo, nel 2050 saremo 9miliardi e non saremo in grado di sfamare tutta la popolazione mondiale. La Fao ha presentato il suo ultimo rapporto SOLAW, lo stato mondiale delle risorse idriche e fondiarie per l'alimentazione. Il rapporto evidenzia quelli che sono i problemi e i rischi che si corrono per la produzione alimentare mondiale. Negli ultimi 50 anni, la riduzione... segue »

Medici e pazienti contro le epatiti, ecco i contenuti dell'accordo

martedì 29 novembre 2011, 06:24

Epatite C e malattie epatiche, oggi è l giornata mondiale delle epatiti e nasce un protocollo d'intesa tra medici e pazienti per la lotta a queste patologie del fegato. L'alleanza contro le epatiti ACE, nasce con la Fondazione Italiana ricerca epatologica tra Fire onlus e l'associazione Pazienti Epac, per proporre una nuova intesa per sconfiggere le malattie epatiche. I dati in Italia sono... segue »

Come ridurre il rischio di tumore alla prostata

lunedì 28 novembre 2011, 21:40

Troppa carne alla griglia e alla brace, fa male, soprattutto agli uomini, perchè fa aumentare il rischio di cancro alla prostata. Eppure cosa c'è di più "machista"di una bella grigliata di carne? Uno studio pubblicato negli USA sulla rivista scientifica PLOSoNE rivela che il consumo frequente di carni rosse, cotte alla brace o alla griglia aumentano il rischio di tumore alla prostata nelle sue... segue »

Orgasmo e donne. ecco le ragioni per fingere l'orgasmo

lunedì 28 novembre 2011, 07:31

Donne e orgasmo, se ne parla solo da alcuni anni come un diritto e una conquista dell'emancipazione femminile, eppure molte donne lo simulano per tenersi partner e rapporto. Uno studio americano della Columbia University, pubblicato su The Archieves of Sexual Behavior, afferma che la simulazione dell'orgasmo è un comportamento primordiale, legato addirittura alla conservazione della specie. Lo... segue »

Chi è la la star televisiva giapponese colpita da leucemia dopo Fukushima

sabato 26 novembre 2011, 09:07

Otsuka Norikatu è un noto personaggio televisivo, in Giappone. Oggi lotta contro la leucemia, che deve aver sviluppato dopo aver mangiato durante un suo programma, davanti alle telecamere, verdura proveniente da Fukushima, dopo il disastro nucleare. Il noto presentatore, volle mangiare verdura proveniente dall'area intorno alla centrale, in modo spettacolare per mettere a tacere raccomandazioni... segue »


indietro 29  30  31  32  33   avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma