News



Cibo spazzatura riduce a immondiazia il cervello

martedì 03 gennaio 2012, 02:04

Sul banco degli imputati torna il cibo spazzatura, cioè tutti quegli alimenti che si possono comprare nei fast food, precotti, già pronti ricchi di grassi idrogenati. Questi alimenti ricchi di grassi idrogenati farebbero perdere la memoria, quindi darebbero il via libera all'Alzheimer o altre malattie gravi degenerative cerebrali. Lo studio dell'Università dell'Oregon Health & Science... segue »

Celiachia, depressione e disturbi alimentari chi ne viene colpito

giovedì 29 dicembre 2011, 10:54

La celiachia potrebbe essere, per molte donne, l'anticamera di depressione e disturbi dell'alimentazione. La Penn State Syracuse University e la Drexel University hanno condotto uno studio, pubblicato sulla rivista Chronic Illness, che tutte le malate di celiachia possono presentare depressione e disturbi alimentari. L'esclusione totale del glutine dalla propria alimentazione è l'unica terapia... segue »

milk and bacteria, latte e batteri, la Procura indaga

mercoledì 28 dicembre 2011, 13:36

Milk and bacteria eppure i distributori automatici di latte sono sinonimo di ecologia, tutela ambientale, risparmio, bio, km 0, freschezza, economia locale, ma stavolta oltre al latte si distribuivano anche batteri dannosi alla salute e non quelli buoni dei fermenti. Accade in Piemonte, dove su 70 distributori ben 18 sono risultati contaminati e quindi che distribuivano batteri dannosi nel... segue »

Natele e co, con i consigli dell'INRAN, come non ingrassare

lunedì 26 dicembre 2011, 07:28

Natale è sinonimo di calorie e di chili di troppo, quindi per evitare il peggio arrivano i suggerimenti dell'Inran, l'Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione, La lista dei consigli per non ingrassare e ridurre l'introito di calorie da Natale e feste prevede che non si facciano fuori pasto, bissare i piatti e servire delle porzioni mignon. I consigli dell'INRAN possono... segue »

Morbo di Parkinson, la proteina virale che lo blocca

giovedì 22 dicembre 2011, 22:00

I miocondri a causa del morbo di Parkinson degenerano. La scoperta viene dall'Inghilterra, scienziati dell'università di Cambridge hanno dimostrato che una proteina virale blocca la degenerazione dei mitocondri nel morbo d Parkinson. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of experimental medicine che I mitocondri nei malati di Perkinson sono danneggiati dal deficit di dopamina, il... segue »

La dieta mediterranea aumenta l'aspettativa di vita di 2, 3 anni

mercoledì 21 dicembre 2011, 21:32

La dieta mediterranea potrebbe essere come un elisir di lunga vita, uno studio dimostra che questo tipo di alimentazione fa vivere dai 2 ai 3 anni in più. La dieta mediterranea è un tipo di alimentazione che non conosce crisi sin dagli anni cinquanta, perchè sfrutta l'equilibrio nutrizionale tra frutta, verdura, pesce, carboidrati e grassi. A confermare che la dieta mediterranea oltre ad essere... segue »

Pranzo di Natale con Balduzzi

mercoledì 21 dicembre 2011, 00:20

Il Ministro Balduzzi ha partecipato ad un pranzo di Natale speciale. Pranzo di Natale tra i più poveri, non è il titolo di un film, ma quello che è successo a Roma all'Istituto San Gallicano con il Ministro Balduzzi. Un Pranzo di Natale con un menù etnico e tradizionale che è stato consumato tra vecchi, immigrati, tossicodipendenti e senzatetto della capitale. Dov'era l'invito? All'istituto San... segue »

La dieta ipocalorica previene l'invecchiamento del cervello

martedì 20 dicembre 2011, 08:02

Mangiare meno mantiene il cervello più attivo, sano e giovane, tutta colpa di una proteina che viene rilasciata dal cervello quando si riducono le calorie. La scoperta è tutta italiana dell'università Cattolica di Roma, grazie alla collaborazione dell'istituto di patologia generale e L'istituto di fisiologia umana della facoltà di medicina e chirurgia. La scoperta, in laboratorio, ha dimostrato... segue »

Sole tropicale, come inibisce il contagio da varicella

martedì 20 dicembre 2011, 00:24

Uno studio dell'Università di Londra afferma che il sole blocca il virus della varicella. Lo studio parte dalla comparazione di 25 ricerche scientifiche sugli effetti del sole sulla varicella. Il risultato è stato evidente, la varicella si riduce nei paesi con il sole e dove ci sono condizioni ambientali e climatiche tipiche dei tropici. Il sole è il fattore primario, ma temperatura, tasso... segue »

Medici, le applicazioni per Smartphone e Tablet, di che si tratta?

lunedì 19 dicembre 2011, 07:31

La tecnologia si diffonde anche tra la classe dei medici, che grazie alla moltissime applicazioni per Smatphone e tablet, ne fanno sempre un uso più elevato. In Italia i medici che usano le applicazioni sono pochini, solo il 30% mentre negli USA saranno per il 2012 il 90%. Dopo aver parlato delle differenze in termini di numero di utenti, parliamo di quelle che sono le proposte sul mercato. Si... segue »


indietro 26  27  28  29  30   avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma