dieta



Celiachia - Intolleranza Permanente

lunedì 20 luglio 2009, 00:21

La celiachia è un'intolleranza permanente al glutine, un proteina presente in alcuni cereali, come per esempio frumento, farro, kamut, orzo , segale, spelta e triticale. La celiachia si manifesta come un'infiammazione permanente della mucosa intestinale . Alcune persone sono asintomatiche, molte invece manifestano dissenteria, perdita di peso, dolori addominali e carenze nutritive. Frequente... segue »

Non solo latte di mucca.

mercoledì 15 luglio 2009, 17:51

Il latte è un alimento completo e nutriente, adatto a tutte le età. Il latte è ricco di calcio , vitamina A e sali minerali . Oggi sul mercato si trovano numerosissime varietà di latte per tutte le esigenze. Il latte fresco di mucca si trova spesso a fianco del latte di capra , più grasso e proteico, dal gusto intenso. Per chi non tollera il lattosio esiste il latte delattosato. Per migliorare... segue »

Pasta...ricca di fibre

lunedì 06 luglio 2009, 15:19

La pasta è davvero un alimento importantissimo nella nostra dieta per l'alto contenuto di fibre , indispensabili al nostro organismo. Con un immediato collegamento alla salute, giustificato del resto dai ripetuti studi e ricerche, le fibre alimentari non possono certo curare le malattie, ma sicuramente possono aiutare a prevenirle. Sono veri e propri corrieri dell'organismo sano, vanno e... segue »

Tutti i segreti dell'acqua

martedì 30 giugno 2009, 16:58

L'acqua è in assoluto l'elemento più importante della nutrizione . Basti pensare che una disidratazione del solo 8-10% (perdita di circa 4 litri d'acqua) provoca gravi disturbi e qualora superi il 20% (il che richiede alcuni giorni di digiuno assoluto) diventa fatale. Questo perché l'organismo di un adulto è costituito per circa il 60% di questo elemento, la cui presenza è fondamentale non solo... segue »

Digerire... la pausa pranzo

venerdì 19 giugno 2009, 16:07

Il pranzo è ancora considerato il pasto principale della giornata, ma sono sempre più gli italiani costretti a mangiare fuori casa per lavoro. E così dal manager all'operaio finanche allo studente, tutti si ritrovano ad affollare mense, bar e fast-food. Il rischio di commettere perciò qualche errore dietetico è dietro l'angolo. La sana dieta mediterranea lascia spesso il posto a scelte poco... segue »

Dieta del minestrone

martedì 21 aprile 2009, 17:38

La dieta del minestrone è tra le diete più facili, veloci ed efficaci da seguire. E' un metodo dietetico adatto a chi è in sovrappeso di almeno 7/8 kg, non è quindi consigliabile a quelle persone che sono in sovrappeso solo di qualche kg. Inoltre non prevede il calcolo delle calorie e in alcuni giorni prevede la riduzione,dei grassi e dei carboidrati (pane, pasta, riso). Con questa dieta si... segue »

L'importanza del ferro

martedì 21 aprile 2009, 17:32

Fra coloro che mangiano poca carne, pollo e pesce o che diventano vegetariani nella società odierna troviamo soprattutto le donne e le ragazze giovani. Facendo così corrono il rischio di esaurire le riserve di ferro e subire gli effetti di questa mancanza. Le carenze di ferro riducono le capacità finzionali del cervello, peggiorando la memoria e la capacità di apprendimento . Non soffre solo il... segue »

Dieta mediterranea

martedì 21 aprile 2009, 17:19

Per dieta mediterranea non si intende uno specifico programma dietetico, ma un insieme di abitudini alimentari seguite come tradizione dai popoli della zona mediterranea. Queste abitudini che accomunano un pò tutti i paesi di quest'area prevedono: un elevato consumo di frutta, verdura, patate, fagioli, noci, semi, pane e cereali utilizzo dell'olio d'oliva per cucinare e per condire moderate... segue »

Dimagrire, ma senza rinunce

martedì 21 aprile 2009, 17:14

L'ipnosi può essere efficae contro l'aumento del peso corporeo o per dimagrire e tornare ad essere come prima? Secondo l'esperto Paul Mckenna si. Questi ha in cura diversi personaggi televisivi americani , cinematografici e del mondo della musica, e fra questi proprio Courtney Love , ex moglie di Kurt Cobain e cantante delle Hole . Lei stessa sostiene che questo metodo del farsi ipnotizare... segue »

Dieta dissociata

martedì 21 aprile 2009, 17:06

La dieta dissociata si basa sul principio di non associare carboidrati e proteine nello stesso pasto. Molti dietologi, pur sapendo della non scientificità di queste diete continuano a proporle ai propri clienti come manna dal cielo. La dieta dissociata può funzionare solamente come rimedio per far mangiare meno calorie al soggetto, comunque la sua efficacia non è dimostrabile appunto... segue »

I sali minerali

martedì 21 aprile 2009, 16:46

I sali minerali sono elementi molto importanti per la salute dell' uomo ; essi rappresentino circa il 4-5% del peso dell'individuo. Sono sostanze, che permettono ai vari meccanismi del corpo umano di funzionare nel modo migliore. I numerosi minerali assicurano, per esempio, la funzione plastica; danno infatti forza al tessuto osseo. Cellule e tessuti possono accrescersi solo se i minerali... segue »

Cosa sono i grassi?

lunedì 06 aprile 2009, 18:08

Parliamo dei grassi, tecnicamente chiamati Lipidi. I grassi si dividono in animali e vegetali, sono alimenti ricchi di grassi vegetali: tutti gli oli estratti dai semi e dai frutti (di oliva, di girasole, di mais, di arachide, di soia, di palma...). Sono alimenti ricchi di grassi animali: il burro, la panna, il lardo, lo strutto, la pancetta. I grassi vegetali contengono soprattutto acidi... segue »

Dieta e vita all'aria aperta contro la cellulite

venerdì 03 aprile 2009, 15:11

La cellulite è una sindrome poco nota agli stessi medici, molte volte confusa con forme localizzate di adiposità, ma di cui negli ultimi anni sono stati chiariti alcuni aspetti. Utili sono state le indagini morfologiche e biochimiche eseguite sulle biopsie del tessuto sottocutaneo delle zone del corpo più colpite: la regione superiore e laterale delle coscie, i glutei, l'addome. L'osservazione... segue »

Linee guida contro l'obesità

martedì 24 febbraio 2009, 11:49

Molti bambini oggi soffrono di obesità, questo sia perchè hanno uno stile di vita poco regolare e sia perchè la loro alimentazione è sballata e poco equilibrata. Di seguito riportiamo alcuni suggerimenti riguardo alcuni alimenti che consumano i bambini e i modi in cui consumarli. Carne Preferibilmente 3 volte alla settimana, di cui 2 volte bianca (es. coniglio, pollo, tacchino) ed 1 volta rossa... segue »

Dieta e bambini

venerdì 20 febbraio 2009, 10:12

Una buona dieta garantisce al giovane organismo una crescita equilibrata ed in salute. Curare l'alimentazione in questo periodo della vita è fondamentale per evitare che il sovrappeso porti con sé problemi alla salute fisica e psicologica del bambino . Si stima infatti che circa il 40% dei bambini ed il 60% degli adolescenti obesi rimarranno tali anche in età adulta, con tutte le conseguenze... segue »


indietro 16  17  18  19  20  avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma

I più letti