zuccheri
Il lattosio è il principale zucchero contenuto nel latte, purtroppo per molti di noi non è digeribile, in quanto l'enzima che scinde il lattosio in zuccheri semplici non è sempre presente nel nostro organismo. L'intolleranza al lattosio nell'adulto è molto comune. I sintomi più frequenti dell'intolleranza al lattosio sono: dolore addominale, crampi addominali diffusi, gonfiore e tensione... segue »
Per risolvere le crisi ipoglicemiche, è indicata l'assunzione di zuccheri a rapido assorbimento (frutta, grissini, latte, o, più veloce, acqua e zucchero). E' importante frazionare i pasti (colazione, pranzo e cena, più 3 spuntini, a base di carboidrati). Zuccheri soprattutto complessi, poi, perchè assorbiti più lentamente, con una secrezione di insulina meno intensa. Ampio consumo di alimenti... segue »
Senza rinunciare ai dolci, scegliamo quelli meno dannosi e più digeribili. Quali scegliere? prodotti da forno, biscotti e torte non farcite, contengono meno zucchero e grassi limitare marmellate, miele, cioccolata da spalmare, confetture. Per salvaguardare i denti non mangiare caramelle morbide, torroni Per le bevande ipocaloriche si deve controllare che tipo di edulcorante è usato e leggere... segue »
Frutta contro succhi vince la frutta
Al World Nut & Dried Fruit Congress a Budapest è stata presentata una ricerca di un'università britannica che dimostra che i succhi di frutta spremuta fresca, grazie alla spremitura, contengono fino all'equivalente di 5 cucchiaini di zucchero in più della frutta. I succhi devono essere considerati alimenti a parte e non si dovrebbero equiparare le calorie e i valori nutrizionali dei succhi con... segue »
"La pubblicazione europea della domanda di registrazione della "Susina di Dro" D OP rappresenta l'ennesima dimostrazione della ricchezza e della qualità dello straordinario patrimonio agroalimentare del nostro Paese". Questa la dichiarazione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali per la richiesta di registrazione DOP della la Susina di Dro. La susina di Dro è una prugna di... segue »
La banana, ottimo alimento per una dieta dimagrante
La banana è un frutto molto indicato per chi sta seguendo una dieta dimagra nte , ed è particolarmente ricco di sostanze nutritive molto utili all'organismo. Non di rado, la banana viene considerata come un alimento decisamente sconsigliato per chi desidera dimagrire, essendo ritenuta come un frutto particolarmente "pesante". Nulla di più sbagliato, perché è certamente vero che la banana ha un... segue »
Alimenti per diabetici: cosa scegliere e cosa evitare
Il diabete è un problema di salute con cui convivono moltissime persone, il quale consiste sostanzialmente nell'eccessiva secrezione di urina in un limitato periodo di tempo; un qualcosa di decisamente fastidioso, dunque, soprattutto se si considerano le esigenze sociali e di lavoro del soggetto. Esistono diverse tipologie di diabete, ed anche per questo motivo è quantomai opportuna una visita... segue »
Prodotti alimentari per diabetici: che sostanze nutritive devono contenere?
Il diabete è una patologia molto diffusa, la quale, per essere fronteggiata in maniera davvero efficace, necessità di una dieta alimentare ricca di alcuni elementi nutritivi ed allo stesso tempo priva di altri. In sostanza, le persone affette da diabete devono convivere con un problema piuttosto fastidioso: i diabetici secernono infatti delle quantità di urina superiori alla norma, e si può ben... segue »
Cibi per diabetici: a quali alimenti è bene rinunciare?
Il diabete è un problema di salute comune a moltissimi italiani, il quale consiste sostanzialmente nella secrezione di quantità di urina superiori ai livelli medi. Si può bene immaginare, dunque, come un aspetto di questo tipo possa rivelarsi problematico nella vita quotidiana, soprattutto per chi lavora e per chi è costantemente a contatto con la gente. Esistono diversi tipi di diabete , per... segue »
Dieta per diabetici: da evitare tutti i tipi di dolciumi
Il diabete è una patologia piuttosto diffusa, che per essere fronteggiata in maniera efficace richiede necessariamente il consumo di alcuni tipi di alimenti escludendone del tutto degli altri. Il diabete è un problema di salute non particolarmente grave, ma tuttavia piuttosto fastidioso: chi è affetto da diabete, infatti, secerne delle quantità di urina superiori alla norma, un problema non da... segue »
Alimentazione diabetici: gli zuccheri vanno eliminati dalla dieta
Quello del diabete è un problema di salute comune a moltissime persone, che si può presentare in diverse forme e tipologie. In sostanza, la persona affetta da diabete deve convivere con un problema di salute piuttosto fastidioso: i diabetici secernono infatti delle quantità di urina superiori alla norma, si può ben immaginare dunque la difficoltà a dover soddisfare questa esigenza di natura... segue »
Diabete e alimentazione: quali cibi evitare?
Se si è affetti da diabete l'alimentazione deve essere necessariamente controllata ed oculata per fronteggiare in maniera efficace questa patologia che si rivela spesso molto fastidiosa. Il diabete è infatti un problema di salute che comporta dell'eccessiva secrezione di urina in un limitato periodo di tempo ed altri scompensi a livello metabolico; particolarmente temuto è il cosiddetto diabete... segue »
Alimentazione per diabetici: è lo zucchero il principale nemico
Il diabete è una patologia piuttosto diffusa, la quale può presentarsi in forme molto differenti a seconda del soggetto che ne è interessato, ed in ogni caso per essere fronteggiata in maniera efficace necessita di un'alimentazione per diabetici piuttosto rigida. Il diabete è un problema di salute che comporta un' eccessiva secrezione di urina , dunque un fastidio piuttosto importante. Come... segue »
Per chi soffre di diabete quale dieta settimanale è utile seguire? Anzitutto, cerchiamo di comprendere che cosa è realmente il diabete ed in che modo è possibile contrastarlo. Il diabete è una patologia che interessa, di norma, le persone in età piuttosto avanzata (indicativamente, dai 40 anni in su), la quale consiste sostanzialmente in una presenza eccessiva di zuccheri nel sangue. Le... segue »