Mangiare Sano
lunedì 06 aprile 2009, 16:30VITAMINA K
VITAMINA K
COSA FA
La vitamina K è essenziale alla coagulazione del sangue e alla sintesi di 6 delle 13 proteine necessarie alla coagulazione.
COSA E'
Classificazione
La Vitamina K è liposolubile e viene accumulata nel fegato.
Chi ne ha più bisogno?
I neonati e le persone con problemi di assorbimento dei grassi.
Principi dietetici
La Vitamina K è contenuta nel fegato, nei vegetali a foglie verdi, nei broccoli, nei piselli e nelle fave.
Il fabbisogno nutrizionale
Secondo il Reference Daily Intake la quantità da assumere giornalmente di Vitamina K è di circa 80 mcg.
Interazioni
L’olio minerale assunto subito dopo i pasti può interferire diminuendo l’assorbimento della vitamina da parte del corpo umano così come elevate dosi di vitamina A e di vitamina E.
Antibiotici, anticonvulsivanti e anticoagulanti causare una carenza di Vitamina K.
Formulazione
La Vitamina K può essere contenuta in complessi multivitaminici.
Modo e tempo di somministrazione
La Vitamina K può essere assunta giornalmente dopo i pasti principali