Alimentazione Speciale
venerdì 15 aprile 2011, 06:54Una corretta alimentazione per bambini e ragazzi
Una corretta alimentazione per crescere meglio
Dare le basi per una corretta alimentazione ai bambini e ragazzi non è facile.
Quali sono le abitudini sbagliate da evitare in questo periodo?
Vuoi perché condizionati dalla pubblicità martellante, vuoi perché i genitori rinunciano sempre più spesso alla responsabilità di scegliere per i loro figli, i bambini che si trovano a dover scegliere cosa mangiare prediligono tutti quegli alimenti che alla lunga creeranno problemi di salute.
I bambini amano
le merendine
le bibite gassate
i dolci
gli alimenti fast food dai gusti forti e decisi
una volta che acquisiranno l’abitudine di mangiarne sarà difficile che torneranno indietro a degli alimenti meno saporiti ed elaborati.
Andrebbe incoraggiato il consumo di frutta, verdura e legumi.
L’esempio maggiore è quello dei genitori che con i loro comportamenti alimentari possono convincere i loro piccoli sulle cose giuste da mangiare.
Perché si deve integrare l’attività sportiva ad una corretta alimentazione?
Le ossa "buone" si fanno con l’ assunzione alimentare di calcio, il sole e con l’attività fisica all' aria aperta.
Piccole accortezze che prevengono l’obesità infantile e aiutano la socializzazione. Lo sport fa prendere anche coscienza del proprio corpo e quindi della cura di sé.
Computer, tele e videogiochi devono essere alleati e non nemici o surrogati di qualcosa che manca, quindi giocare all'aria aperta o con altri bambini e nei ritagli di tempo computer, tele e video giochi.
Val Didi