News
L'obesità si previene anche al ristorante
Mangiare tutti i giorni fuori o al ristorante? Si pensava che fosse l'anticamera dell'obesità e i chili di troppo, ma non è così. Arriva dall'Università del Texas uno studio, che fa fare pace tra obesità e pasti al ristorante o fuori casa. Le 35 donne del campione, seguendo le regole di educazione alimentare che servivano solo per tenere sotto controllo il peso, non sono ingrassate, anzi sono... segue »
Obesità: ecco come mangiare fuori e non ingrassare
Arriva dagli Usa la notizia che l'obesità e i chili di troppo non si guadagnano andando a mangiare al ristorante. L'Univeristà del Texas ha condotto uno studio, pubblicato sul Journal of nutrition education and behavoiour, che dimostra che pur mangiando sempre al ristorante non s'ingrassa, anzi si dimagrisce. Il campione selezionato era di 35 donne di età compresa tra i 40 e i 59 anni, tutte in... segue »
Agricoltura biologica: ecco il piano anti-frode
L'agricoltura biologica e i prodotti bio, sono stati al centro di una vasta azione della Guardia di finanza che ha sgominato un giro di falsi bio. Per rispondere a questa emergenza ha preso il via un progetto triennale, Authentic food, che garantirà la qualità e l'autenticità dei prodotti bio. La storia ha un gusto tutto italiano, la guardia di finanza di Verona sequestra oltre 2.500 tonnellate... segue »
Allattamento al seno, come in Toscana è un classico
L'allattamento al seno è una buona pratica, che fa sviluppare affettività, migliora la salute di mamma e bambino, tutela l'ambiente perchè non produce rifiuti e in tempo di crisi fa risparmiare. Così se si volesse fare un giro per l'Italia, anche quella turistica, si scoprirebbe che in Toscana ci sono monumenti e storia, ma esiste anche un nuovo progetto che tutela anche l'allattamento al seno.... segue »
Donne, bugiarde tutto l'anno per alimenti e dieta
Le donne dicono 474 bugie all'anno per alimenti e dieta. La dieta è già impegnativa, ma dire più di una bugia la giorno per nascondere le proprie debolezze a tavola, diventa un vero e proprio lavoro per molte donne. Bugiarde per nascondere la propria golosità, la propria debolezza di fronte ad alimenti proibiti dalla dieta e dai puristi del cibo sano, bugiarde anche solo con se stesse per non... segue »
Vitamina B12, la cobalamina, ricordate, fa bene alla memoria
La cobalamina, la vitamina B12 mantiene giovane la memoria. Se è vero che il cervello comincia ad invecchaire a 45 anni e che così comincia anche a perdere la memoria, possiamo sian da subito limitare i danni, vitamina B12 e allenamento. Uno studio australiano conferma che la vitamina B12, la cobalamina, e l'aciido folico, se assunti per lunghi periodi prevengono il deterioramento della... segue »
Diabete in gravidanza ecco i danni al nascituro
Il diabete in gravidanza associato alla povertà diventa la causa dl disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività nel nascituro. La notizia arriva dagli Usa e le considerazioni da fare sono davvero inquietanti perchè il diabete in gravidanza ha implicazioni socio sanitarie e socio economiche di tutto rilievo. Per chiarire meglio il quadro bastano poche spiegazioni, tracciamo l'identikit... segue »
Quando la depressione guarisce con un pacemaker
La depressione è una brutta bestia che divora ogni stimolo vitale. Arriva uno studio americano, che afferma che grazie a stimoli elettrici di un pacemaker, si si blocca la depressione, la bestia viene fatta fuori. La depressione maggiore e bipolare sono malattie invalidanti, quindi la ricerca medica fa ogni sforzo per trovare terapie e trattamenti che possano ridonare una buona qualità della... segue »
Dieta dimagrante: come perdere i 2 chili messi su dopo le feste
Dopo le feste la bilancia è impietosa, segna almeno 2 chili in più. Alcol, cibi grassi, dolci, intingoli e giornate passate in casa sono la causa principale dell'aumento di peso. Adesso però l'Epifania tutte le feste porta via e una sana dieta porterà via i chili di troppo. Come? Via libera ai legumi, che hanno una buona azione disintossicate e soprattutto agiscono migliorando il transito... segue »
Come si consuma in modo sicuro il latte crudo
Il latte crudo dev'essere bollito, sempre. Se ne era parlato qualche giorno fa, quando la Procura di Torino aveva aperto un'inchiesta sul latte contaminato di 18 erogatori automatici di latte fresco su 178 presenti in Piemonte. La risposta del Ministero è stata pronta, i distributori di latte crudo devono sempre riportare la dicitura che il latte distribuito deve essere consumato dopo la... segue »