News
Ictus: il magnesio negli alimenti ne riduce il rischio
Ictus, la sola parola fa paura a molti, ma una buona notizia arriva dalla Svezia, si è dimostrato che il magnesio contenuto in molti alimenti riduce il rischio di ammalarsi. Ancora una volta gli alimenti possono essere usati nella prevenzione di alcune malattie, tra queste l'ictus, grazie al magnesio contenuto in alimenti come verdura, alcuni tipi di frutta secca e legumi. Lo studio arriva... segue »
Come agisce il sale nell'ipertensione
Il sale è un alimento, che se usato in eccesso fa aumentare il rischio di ipertensione e malattie cardiocircolatorie. Questo effetto del sale sulla salute è noto, ma fino ad ora non erano noti i meccanismi di questa azione del sale sulla variazione di pressione arteriosa. La scoperta è quindi molto rilevante. L'uso eccessivo del sale stimola la produzione di adrenalina, che agisce come vaso... segue »
Alimenti sani, tasse sul cibo spazzatura, contro l'obesità
Per 8 italiani su 10, l'81% che sia messa una tassa sul cibo spazzatura come prevenzione per l'obesità giovanile, incentivando il consumo di alimenti sani. Questi sono i dati del sondaggio della Coldiretti, dove si chiedeva agli italiani se sono favorevoli alla tassa sul cibo spazzatura. Così nonostante si dica sempre che orami si tassa anche l'aria, in questo caso ben 8 italiani su dieci si è... segue »
Morbo di Alzheimer, l'insulina e il diabete
Dal diabete le cure per il morbo di Alzheimer. Lo studio condotto dal CNR dell'Università di Palermo, pubblicato su Aging Cell, afferma che nell'Alzhaeimer come nel diabete il ruolo dell'insulina è fondamentale e che quindi si potrà pensare di sviluppare nuovi farmaci e terapie. I diabetici possono sviluppare il morbo di Alzheimer 85% in più rispetto ai pazienti che non hanno il diabete,... segue »
Gli amanti del caffè avranno un motivo in più per berne, il consumo regolare di caffè, per combattere il diabete. Dalla Cina arriva lo studio delL'università Huazhong di scienza e tecnologia,sul consumo di caffè e la diminuzione del rischio diabete. Lo studio pubblicato sul Journal of agriculture and food chemistry, dimostra che il caffè contiene delle sostanze in grado di inibire lo sviluppo... segue »
Ammazza noia da lavoro: alimenti spazzatura e co.
Come ammazzare la noia in ufficio? Mangiucchiando cibo e alimenti spazzatura, dal distributore, dannosi alla dieta e salute. Che il cibo compensi è noto, si ricorre al cibo per riempire vuoti e altre mancanze, in questo caso il comportamento compulsivo verso il distributore automatico di snack, caffè, cips e compagnia bella, è dato dalla noia. A quanto pare ben 1 italiano su 4 dichiara di... segue »
Tumore: scende in campo la Barbie senza capelli
La Barbie icona di bellezza, diventa calva, perchè così aiuterebbe le bambine malate di cancro a stare meglio. La nuova Barbie, non sarà più solo il modello da imitare dal chirurgo plastico, ma potrà avere una valenza anti-cancro. L'idea della Bambola modificata, nasce su una chat di malati di tumore. Una mamma di una bimba malata di leucemia e una malata propongono l'idea del modello della... segue »
Alcolismo: a bada con una molecola dalla Cina
La Cina ha sempre qualcosa da insegnare, stavolta la medicina tradizionale ci regala la molecola Dhm, estratta dall'uva passa, che si rivela utile nei casi di alcolismo. L'uso di questa molecola, limiterebbe l'uso di bevande alcoliche e dissuaderebbe dall'uso di alcol, con dei risultati sconcertanti sugli effetti dell'alcolismo. Nella medicina tradizionale, questa molecola veniva assunta... segue »
Diabete: dalla Cina, il caffè riduce il rischio
Dalla Cina arriva una ricerca che promuove il consumo regolare di caffè per combattere il rischio di diabete. L'università Huazhong di scienza e tecnologia, ha condotto una studio particolare sul consumo di caffè. Secondo i risultati dello studio, che sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Journal of agriculture and food chemistry, il caffè contiene delle sostanze in grado di inibire... segue »
Protesi al seno: SOS protesi al Pellegrini di Napoli
SOS protesi, dove? A Napoli all'Ospedale Pellegrini. Chi? Sotto la direzione del Dott. Borriello. Che cos'è? un ambulatorio, che a giorni aprirà i battenti per rispondere a tutte le esigenze diagnostiche e non delle tantissime donne che hanno subito interventi di mastoplastica additiva negli ultimi 10 anni e non sanno che tipo di protesi hanno. La situazione, dopo la diffusione della notizia... segue »