alimentazione bambini
Alimentazione bambino: 2-3 anni
I bambini crescono e con loro cambia l'alimentazione. L'alimentazione dei bambini dai 2 ai 3 anni segue degli schemi che prevedono la colazione, il pranzo, la cena e la merenda. Nell'aliimentazione dei bambini dai 2 ai 3 anni i pasti devono essere regolari, gli alimenti devono essere vari e le porzioni devono essere adeguate ai piccoli. Difatti porzioni troppo grandi creano problemi perchè la... segue »
Alimentazione bambino: 2-3 anni
Continua il nostro viaggio culinario nell'alimentazione del bambino dai 2 ai 3 anni. Lo schema dei pasti dell'alimentazione del bambino dai 2 ai 3 anni comprende la colazione, il pranzo, la merenda e la cena. I bambini hanno già i loro gusti definiti, hanno bisogno di seguire con ordine uno schema nella loro alimentazione puntuale e ordinato. Cosa mangeranno i bambini a pranzo e a cena? I due... segue »
Alimentazione bambino: 2-3 anni
Le piccole pesti crescono...la loro alimentazione dai 2 ai 3 anni si completa con la merenda. Lo schema dei pasti dei bambini nell'alimentazione dai 2 ai 3 anni comprende colazione, pranzo e cena e non meno importante la merenda. Come dev'essere un sana e completa merenda nell'alimentazione dei bambini dai 2 ai 3 anni? MERENDA: gelato (fiordilatte o alla frutta) una spremuta un frullato di... segue »
Carenze di calcio: la giusta alimentazione
Il Calcio (Ca) è un minerale essenziale per la salute fisica e psichica di adulti e bambini. Responsabile soprattutto della formazione ossea e di una buona crescita è anche fattore di un buon riposo tra le altre cose. L'apporto quotidiano di calcio varia a seconda delle età. Nei bambini tra gli 0 e i 10 anni il fabbisogno è di 400 mg al giorno. Negli adolescenti , tra gli 11 e i 17 anni, il... segue »
Camminare fa bene: obesità infantile
Continuano le nostre chiacchiere sul camminare che fa bene con la dott.ssa Ferrari. Camminare fa bene a tutti anche ai nostri bambini che in questo modo possono imparare ad avere uno stile di vita sano e prevenire molte malattie. D- Camminare fa bene anche ai bambini, ad esempio camminare fa bene per la prevenzione delll'obesità infantile, come prevenirla? R-< alimentazione sia nelle porzioni... segue »
Obesità infantile : bambini a rischio senza tonsille
L' obesità mette sempre più a rischio la salute dei bambini , e una recente ricerca in maniera ha suscitato clamore, per la strana curiosità,in cui i bambini che sono stati sottoposti a intervento chirurgico per togliere le tonsille , sembrano siano più a rischio obesità dei loro coetanei. Questa ricerca è stata pubblicata sulla rivista Otolaryngology Head and Neck Surgery . Secondo quanto... segue »
Alimentazione bambini : cibi spazzatura, l’intelligenza è a rischio
L' alimentazione è sempre importante per vivere bene tutelando la nostra salute e il nostro benessere psicofisico. Quando si parla di benessere e dieta alimentare dei bambini le attenzioni devono essere maggiori. Infatti, i cibi spazzatura, purtroppo possono incidere notevolmente sulla loro crescita, tal volta innescando delle reazioni dannose all'intestino stesso che nel lungo periodo può... segue »
Osteoporosi : un aiuto dal pane alla vitamina D
L'osteoporosi è una grave forma patologica che colpisce maggiormente il mondo femminile soprattutto con l'arrivo della menopausa. L'osteoporosi interessa il sistema osseo del nostro organismo, predisponendo così il corpo a una serie di rischi inerenti la struttura scheletrica e la decalcificazione interna . Significa che una carenza di calcio e vitamina D , può arrecare all'organismo a soffrire... segue »
Bambini : l’importanza della colazione
I bambini troppo spesso sfuggono dalle colazioni e dai sani principi alimentari. Questo è il periodo degli ultimi fine settimana da trascorrere sulla neve. Le temperature particolarmente rigide permettono ancora di uscire dalla routine quotidiana per recarsi sulle vette innevate. I bambini sono sicuramente la categoria che si diverte maggiormente. Spinti dalla novità, dalla nuova attività, dai... segue »
Bambino: l’importanza del latte materno
L'alimentazione dei bambini è sempre al centro di numerosi dibattiti. In passato si è parlato più volte dell'importanza del latte materno , non solo dal punto di vista nutrizionale, e quindi per la salute del neonato, ma anche dell'importanza che il latte materno avrebbe nella formazione dei gusti alimentari del bambino. Ha parlarne è un gruppo di ricercatori che hanno esaminato e studiato... segue »
Alimentazione speciale: Bambini e ragazzi
Alimentazione speciale: Bambini e ragazzi, l'importanza di fare una buona colazione Perché è importante seguire un'alimentazione equilibrata in questo periodo di crescita? Questo è il periodo in cui i bambini p rendono tutte le future abitudini alimentari, quelle giuste e quelle sbagliate. Le abitudini giuste li preserveranno da malattie, q uelle sbagliate , sempre più diffuse, li faranno... segue »
Educazione alimentare: alcune regole fondamentali
L' educazione alimentare è fondamentale per ogni bambino; far crescere i propri figli con un giusto senso dell'alimentazione non è semplice, anche a causa delle molteplici pubblicità che invadono la TV, con foto e descrizioni gustose di merendine e dolci di vario tipo. Spesso, il momento in cui si ha più voglia di dolci o di cibi ipercalorici in genere è quello della merenda , quando i compiti... segue »
Bambini e ragazzi è l'ora della merenda
Perché la merenda può essere utile per i bambini e i ragazzi? I bambini devono mangiare durante 5 pasti, tra questi c'è anche l a merenda . La merenda può essere considerata uno spuntino da consumare due volte al giorno come rompidigiuno tra un pasto e l'altro. La merenda dev'essere leggera e non compromettere l'appetito dei bambini, che altrimenti salterebbero il pasto principale. Una merenda... segue »
L'olio extravergine e l'alimentazione pediatrica
L' olio extravergine di oliva , si sa, è un ottimo condimento : sano, nutriente e gustoso. L'elemento fondamentale è trovare ed acquistare solo olio prodotto a base naturale, senza nessun essenza in grado di cambiarne il gusto o il colore, come spesso accade nel commercio. Il consiglio, prima di tutto, è quello di acquistarne in buona quantità da persone di fiducia, anche direttamente... segue »
Una corretta alimentazione per bambini e ragazzi
Dare le basi per una corretta alimentazione ai bambini e ragazzi non è facile. Quali sono le abitudini sbagliate da evitare in questo periodo? Vuoi perché condizionati dalla pubblicità martellante, vuoi perché i genitori rinunciano sempre più spesso alla responsabilità di scegliere per i loro figli, i bambini che si trovano a dover scegliere cosa mangiare prediligono tutti quegli alimenti che... segue »