Ricette

venerdì 16 settembre 2011, 20:25

Piatti veloci senza cottura: gamberoni al melone

I piatti senza cottura sono senza dubbio i più facili da preparare: ecco uno squisito secondo piatto



Se si desidera preparare dei piatti veloci, l'ideale è scegliere delle portate che non richiedono cottura; il fatto che non sia previsto l'utilizzo del forno non vuol dire affatto che la pietanza sia meno ricercata o meno gustosa, anzi, in molti casi sono proprio questi i piatti che riscuotono maggiore successo.

 

Soprattutto nei mesi più caldi, peraltro, si mangiano molto più volentieri dei cibi semplici e senza cottura piuttosto che le classiche portate, quali ad esempio piatti di pasta, carne arrostita o altro ancora.

 

Ecco un esempio di ricetta davvero squisita che richiede davvero il minimo sforzo per essere preparata: carpaccio di gamberoni al melone

 

Si tratta di un secondo piatto squisito, il quale tuttavia può essere proposto anche come ricco antipasto.

 

Per preparare una portata di questo tipo, bisogna anzitutto acquistare 400-500 grammi di gamberoni freschi (la qualità del pesce sarà fondamentale) ed un melone, possibilmente della variante "francesino".

 

La prima operazione è la pulitura dei gamberoni, che dovrà essere molto accurata: dopo aver rimosso il carapace, si dovrà sciacquare abbondantemente il gamberone per poi posarlo su una teglia per la marinatura.

 

In un recipiente a parte, invece, si dovranno mescolare accuratamente questi ingredienti: 3 cucchiai di aceto di riso, il succo di un limone, il succo di due fette di melone ed un pò di zenzero fresco; il composto creato dovrà essere versato sui gamberoni in maniera omogenea, ed il piatto dovrà essere lasciato in frigo per circa 3 ore, senza appunto alcuna cottura.

 

Una volta tolta dal frigo, la portata dovrà essere servita dopo almeno mezz'ora, e sarà presentata in dei piatti (o anche in un unico piatto) con del melone tagliato a cubetti o ancor meglio a palline.

 

Piatti veloci come questo sono freschi e leggeri, e sono indicatissimi anche per chi segue una dieta dimagrante ed utilizza dunque degli integratori ipocalorici.

 

Riccardo G.



Codice

I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Consiglialimentari.it non è in alcun modo responsabile del loro contenuto.

Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma

I più letti