Ricette
Zucchine grigliate allo zenzero
Con il caldo spesso manca l'appetito e si ha voglia solo di cibi freschi: frutta, gelati, ma mantenere un apporto di sostanze equilibrato è fondamentale per combattere la calura, quindi anche i piatti "salati" sono necessari, paste fredde o verdure strutturate come piatto unico.Qui di seguito vi propongo una ricetta a base di zucchine eccezionalmente gustosa e che si può consumare sia calda che... segue »
Ingredienti per 3-4 vasi da 1/4 lt: o 1 kg di piccoli scalogni o 4 dl di vino rosso o 2 dl d'aceto bianco o 80 g di zucchero di canna o 1 cucchiaino di pepe nero in grani o 1 cucchiaio di senape in grani o 4 chiodi di garofano o sale o alloro 1 Con un pelapatate o un coltellino pelate gli scalogni privandoli della pellicina esterna e dividendoli se sono doppi, immergendoli eventualmente in... segue »
Ingredienti per 2-3 vasetti da 500 g: o 1,200 kg di fagiolini verdi sottili o 300 g di cipollotti o 4 spicchi d'aglio o 2 foglie d'alloro o 1,5 lt di vino rosso o 3 dl d'aceto bianco o olio extra vergine d'oliva o sale grosso 1 Spuntate i fagiolini e spezzateli a metà se fossero molto lunghi; lavateli rapidamente sotto l'acqua corrente e fateli sgocciolare bene. Pulite i cipollotti e tagliateli... segue »
Ingredienti per circa 3 vasetti da 1/4 di litro: o 1 kg di pomodori verdi o 600 g di zucchero o 2 limoni o 2 fettine di zenzero fresco o una presa di zenzero in polvere 1 Lavate i pomodori e asciugateli bene, poi tagliateli a fettine piuttosto sottili scartando una parte dei semi. Fate uno strato di pomodori in un capace recipiente non metallico, cospargete con una spolverata di zucchero poi... segue »
Ingredienti per 3 vasi da 1/4 di lt: o 10-12 cespi di radicchio di Treviso o 8 dl d'aceto bianco o 2 dl di vino bianco o 1 cucchiaino di pepe in grani o 2 limoni o olio extra vergine o sale 1 Scegliete dei cespi piuttosto piccoli e tutti della stessa dimensione. Scartate le foglie difettose e tagliate le radici alla base, senza però separare le foglie. Pelate le radici tenere e affettatele... segue »
Ingredienti per circa 4 vasi da 1/2 lt: o 1,500 kg di peperoni di colori diversi o 2 grosse cipolle rosse o 1/2 cuore di sedano bianco o 500 g di pomodori perini verdi o 4 pannocchie fresche o 1 lt d'aceto bianco o 100 g di zucchero o 1 cucchiaio di senape in grani o 1 cucchiaino di pepe in grani o sale 1 Private i peperoni dei semi e delle costole bianche e lavateli. Pulite e lavate le altre... segue »
Ingredienti per 4 vasetti da 250 g: o 1,200 kg di cipolle rosse fresche o 1 spicchio d'aglio o 2 cucchiai d'olio extra vergine o 1 cucchiaio di zucchero di canna o 2 dl di vino bianco secco o 1 dl d'aceto bianco o sale 1 Pulite le cipolle togliendo la pellicina esterna, tagliatele a metà e quindi a fettine non troppo sottili. 2 Fatele dorare nell'olio caldo, in una larga padella antiaderente,... segue »
Durante il periodo estivo, il gran caldo ci porta a desiderare cibi freschi dal sapore leggero, e siamo perlopiù orientati verso verdura e frutta poichè l'organismo è sottoposto a una maggiore perdita di liquidi e gli alimenti freschi sono ricchi di acqua . Nonostante questi presupposti capita in ogni caso di desiderare un buon piatto di pasta. Vi fornisco qui di seguito una ricetta veloce e... segue »
Ricetta per l’estate: insalata di riso casalinga
L' estate si sa che è nemica dei fornelli, il caldo e l'elevato tasso di umidità impigriscono qualsiasi volontà di cucinare. Così come abbiamo visto si preferiscono cibi più leggeri e soprattutto freschi, come frutta e molta verdura. Per combattere il grande caldo estivo aiutate con questi alimenti che sono ricchi di vitamine e sali minerali . Oggi voglio indicarvi una fresca insalata di riso... segue »
Ricetta per una crostata estiva
In estate è sempre difficile decidere di mettersi ai fornelli, il caldo e il forno acceso sono due concatenanti che insieme non si sposano favorevolmente. Allora ecco che ci lasciamo sedurre dai gelati e dai dolci confezionati , ma per quanti buoni siano, che cosa c'è di meglio di un dolce casalingo? In alternatica ai cibi light e alle barrette energetiche che si consumano maggiormente in... segue »