stress
Cuore sotto Stress? Pesce Azzurro e Sport.
Dieta Mediterranea e una attività fisica regolare aiutano a mantenere sano il vostro cuore. Negli ultimi anni sono aumentate le malattie cardiovascolari . Cattivi abitudini alimentari e sedentarietà sono le premesse per minare la salute del vostro cuore. La dieta mediterranea è unanimemente riconosciuta come la dieta migliore perchè povera di grassi, ricca di sali minerali, vitamine, fibre ed... segue »
Sei già stanca a metà giornata? Senti di non farcela e sei solo a metà del giorno? La cosa sicura è che devi rivedere la tua dieta . Gli alimenti sono il combustibile che il corpo utilizza per produrre energia che spendiamo durante il giorno. Non tutti abbiamo bisogno della stessa quantità. La costituzione fisica, i fattori genetici o lo stile di vita, determinano le nostre necessità... segue »
Dieta: sonno e meno stress aiutano a perdere peso
Care donne perennemente a dieta , sappiate che da oggi è scientificamente provato che dormire di più aiuta a perdere peso nelle diete! Riposare dalle 6 alle 8 ore a notte aiuta ad aumentare i chili da perdere, fino a raddoppiare le probabilità di riuscire nella dieta. Il tutto deriva dal fatto che, dormendo di più, si accumula meno stress , di conseguenza fisico e mente sono più riposati ed... segue »
Per superare gli esami meno caffè e più frutta
La Coldiretti consiglia una dieta antistress per tutti gli studenti che in questo periodo devono sostenere gli esami di maturità. Tra gli alimenti che la Coldiretti consiglia come antistress c i sono pane, pasta o riso, lattuga, radicchio, cipolla, formaggi freschi, yogurt, uova bollite, latte caldo, frutta dolce e infusi al miele. Da evitare caffè e tè , alimenti troppo salati, in busta o in... segue »
La dieta anti-stress per affrontare gli esami
La dieta è importante non solo per perdere peso e rimettersi in forme, ma è anche un valido aiuto per superare periodo stressante come quello attuale, costellato soprattutto dagli esami di terza media per gli adolescenti, ma soprattutto per i ragazzi che devono affrontare la maturità. Cerchiamo di capire quali siano gli alimenti e la dieta anti-stress ideale per vivere meglio questo particolare... segue »
Polifenoli e stress ossidativo
L'INRAN, l'ente pubblico italiano per la ricerca in materia di alimenti e nutrizione vigilato dal Mipaaf (Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali), ha pubblicato sulla rivista scientifica "Current Topics in Medicinal Chemistry" una revisione sistematica sulla ricerca delle potenzialità ed efficacia antiossidanti dei polifenoli. La revisione sistematica, condotta da Mauro... segue »
Fine vacanze: gli effetti della melatonia dell'uva
La melatonina scoperta nell' uva rossa aiuterebbe a ritrovare i giusti ritmi biologici al rientro dalle vacanze. Lo afferma una ricerca dell'Istituto di patologia vegetale dell'università di Milano, pubblicata sul 'Journal of the Science of Food and Agricolture'. La fine delle vacanze e il ritorno alla vita quotidiana provocano stress, 8 italiani su 10 ne vengono colpiti. L'uva può essere un... segue »
antiossidanti: stress ambientale fa bene ai pomodori
La pianta di pomodoro si difende dalle aggressioni esterne con una reazione che crea una sorta di stress ossidativo con il conseguente aumento di antiossidanti. Questo evento così particolare è stato oggetto di studi scientifici che dimostrano come pomodori "stressati" contengono più antiossidanti di quelli che non lo sono. L'università di Pisa ha condotto uno studio che ha dimostrato che il... segue »
Ecco come ferro e zinco aiutano a superare gli esami
Tempo di esami, vediamo come la dieta e una corretta alimentazione possono aiutare a superarli. Stanchi ancora prima di cominciare, stressati e completamente nel pallone, anziché arrivare ai giorni cruciali belli carichi ci si arriva sempre allo strenuo delle forze fisiche e psicologiche. Uno studio condotto su quaranta studentesse dal Servizio di Fisiopatologia Metabolico-nutrizionale... segue »
Cibo anti-stress, COVID-19 e caduta dei capelli
In che modo lo stress da COVID-19 potrebbe causare una maggiore perdita di capelli? Già sembrerebbe che la caduta dei capelli in questo periodo sia aggravata dallo stress. Con uno stress o uno shock, si può perdere fino al 50% dei capelli. Quindi lo stress potrebbe contribuire all'aumento della caduta dei capelli. Ecco cosa sapere su come lo stress da effetto COVID 19 provoca la caduta dei... segue »