Vitamine e bambini, crescere in salute

venerdì 20 febbraio 2009, 09:34

Così come per gli adulti, le vitamine svolgono un ruolo fondamentale anche per la salute e la crescita ottimale dei bambini. Sostanze per definizione indispensabili alla vita, esse agiscono come fattori di crescita, rafforzano le strutture nervose, aumentano la resistenza alle infezioni, proteggono dai danni dei radicali liberi, sviluppano le attività cognitive e svolgono numerose altre... segue »

Dieta e bambini

venerdì 20 febbraio 2009, 10:12

Una buona dieta garantisce al giovane organismo una crescita equilibrata ed in salute. Curare l'alimentazione in questo periodo della vita è fondamentale per evitare che il sovrappeso porti con sé problemi alla salute fisica e psicologica del bambino . Si stima infatti che circa il 40% dei bambini ed il 60% degli adolescenti obesi rimarranno tali anche in età adulta, con tutte le conseguenze... segue »

Vitamine per bambini

venerdì 06 marzo 2009, 10:32

Così come per gli adulti, le vitamine svolgono un ruolo fondamentale anche per la salute e la crescita ottimale dei bambini. Sostanze per definizione indispensabili alla vita, esse agiscono come fattori di crescita, rafforzano le strutture nervose, aumentano la resistenza alle infezioni, proteggono dai danni dei radicali liberi, sviluppano le attività cognitive e svolgono numerose altre... segue »

Rimedi naturali per la salute dei bambini.

giovedì 09 luglio 2009, 17:27

Passiamo in rassegna una serie di rimedi naturali per piccoli inconvenienti che possono capitare quotidianamente nella vita dei nostri bambini. * Punture di insetto Il bicarbonato di sodio aiuta a ridurre il gonfiore e il prurito. Basta spalmare un miscuglio di bicarbonato e poca acqua sulla puntura e lasciare asciugare. * Zenzero fresco per le nausee in auto Lo Zenzero è ideale per ridurre la... segue »

Sport e bambini

mercoledì 13 gennaio 2010, 14:27

Sport e attività fisica sono sicuramente un'ottima scelta per favorire il benessere fisico dei bambini, anche nel lungo periodo. Ma non tutti gli sport sono adatti per tutti i bambini e per tutte le età. In età prescolare i bambini hanno già imparato o sono in grado di imparare la maggior parte dei movimenti fondamentali, ma sono in genere ancora troppo immaturi per gli sport organizzati o per... segue »

La dieta integrata per bambini

lunedì 22 marzo 2010, 23:36

In genere non è necessario integrare la dieta dei bambini con specifici prodotti minerali o vitaminici, fatta eccezione per casi particolari in cui la dieta non sia in grado di apportare adeguate quantità di nutrienti, in particolare di ferro, calcio e vitamina D, oppure in caso di fabbisogni aumentati, come nei periodi di convalescenza. Vitamina D . Il latte materno non è una fonte adeguata di... segue »

Omogeneizzati di tipo biologico

venerdì 26 novembre 2010, 00:11

Cambiano le abitudini e le scelte alimentari degli adulti e quindi anche quelle dei bambini. Oggi ci si orienta sempre di più verso un'alimentazione naturale e biologica. Nonostante gli alimenti per l'infanzia siano molto controllati e le materie prime di qualità, la scelta di prodotti che provengano da coltivazioni biologiche danno un ulteriore valore di qualità agli alimenti per bambini.... segue »

Mangiare Cavoli: una miniera di salute per i vostri bambini

mercoledì 12 gennaio 2011, 15:36

La maggior parte dei bambini hanno l'abitudine di scartare tutte le verdure visibili nel loro piatto. Cavoli inclusi. Il cavolo è un ortaggio molto comune, ma ha una pessima reputazione sulle tavole dei più piccoli. Questo antico ortaggio ha enormi proprietà per il benessere fisico. Si può consumare in vari modi - sia crudo che cotto. I cavoli sono un'ottima fonte di vitamina C e una buona... segue »

Fermenti lattici : perché prenderli

giovedì 13 gennaio 2011, 12:08

I fermenti lattici hanno preso vita nel corso della nostra quotidianità, consigliati e indicati dal medico in caso di cure antibiotiche. Ne sentiamo spesso parlare, senza spesso conoscerli veramente. Cerchiamo di saperne di più, su cosa sono e sul perché sia così importante assumerli. I fermenti lattici sono microorganismi che la natura ci offre, e che sono altamente contenuti anche nel latte... segue »

Carenze di calcio: la giusta alimentazione

martedì 18 gennaio 2011, 11:47

Il Calcio (Ca) è un minerale essenziale per la salute fisica e psichica di adulti e bambini. Responsabile soprattutto della formazione ossea e di una buona crescita è anche fattore di un buon riposo tra le altre cose. L'apporto quotidiano di calcio varia a seconda delle età. Nei bambini tra gli 0 e i 10 anni il fabbisogno è di 400 mg al giorno. Negli adolescenti , tra gli 11 e i 17 anni, il... segue »

Vitamina B9 l’acido folico, perché è cos’ì importante?

martedì 18 gennaio 2011, 19:19

La vitamina B9 o acido folico così come spesso è menzionata e maggiormente conosciuta, è importante per il nostro organismo e fondamentale il suo consumo, soprattutto per le donne in gravidanza. Vediamo quali sono le sue utilità per il nostro organismo. L'acido folico si trova nei cereali, nel lievito di birra, e nelle verdure a foglia verde, soprattutto negli spinaci. Questa vitamina B9 è di... segue »

Obesità infantile : bambini a rischio senza tonsille

venerdì 04 febbraio 2011, 18:00

L' obesità mette sempre più a rischio la salute dei bambini , e una recente ricerca in maniera ha suscitato clamore, per la strana curiosità,in cui i bambini che sono stati sottoposti a intervento chirurgico per togliere le tonsille , sembrano siano più a rischio obesità dei loro coetanei. Questa ricerca è stata pubblicata sulla rivista Otolaryngology Head and Neck Surgery . Secondo quanto... segue »

Alimentazione bambini : cibi spazzatura, l’intelligenza è a rischio

giovedì 10 febbraio 2011, 17:42

L' alimentazione è sempre importante per vivere bene tutelando la nostra salute e il nostro benessere psicofisico. Quando si parla di benessere e dieta alimentare dei bambini le attenzioni devono essere maggiori. Infatti, i cibi spazzatura, purtroppo possono incidere notevolmente sulla loro crescita, tal volta innescando delle reazioni dannose all'intestino stesso che nel lungo periodo può... segue »

Bambini : l’importanza della colazione

giovedì 10 marzo 2011, 19:02

I bambini troppo spesso sfuggono dalle colazioni e dai sani principi alimentari. Questo è il periodo degli ultimi fine settimana da trascorrere sulla neve. Le temperature particolarmente rigide permettono ancora di uscire dalla routine quotidiana per recarsi sulle vette innevate. I bambini sono sicuramente la categoria che si diverte maggiormente. Spinti dalla novità, dalla nuova attività, dai... segue »

Bambino: l’importanza del latte materno

venerdì 11 marzo 2011, 12:46

L'alimentazione dei bambini è sempre al centro di numerosi dibattiti. In passato si è parlato più volte dell'importanza del latte materno , non solo dal punto di vista nutrizionale, e quindi per la salute del neonato, ma anche dell'importanza che il latte materno avrebbe nella formazione dei gusti alimentari del bambino. Ha parlarne è un gruppo di ricercatori che hanno esaminato e studiato... segue »


indietro1  2  3  avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma

I più letti