alimentazione bambini
Una buona alimentazione per ogni età
Scegliere di seguire una buona alimentazione per mantenere un buon stato di forma e di salute è ciò che si prefissano di fare tantissime persone, e nello scegliere il regime alimentare più adatto bisogna considerare diversi parametri, tra cui anche l'età della persona . Da questo punto di vista, infatti, è corretto parlare di dietetica più che di buona alimentazione in senso generico. La... segue »
Una corretta alimentazione salvaguarda da molte malattie, mantiene un fisico atletico e bello e alza gli standard qualitativi della vita. Mangiare in modo sano sembra essere oggi molto difficile, tra fast food, spuntini, OGM e vita frenetica. Tuttavia un' alimentazione corretta è solo frutto di abitudine e buona volontà. Il primo passo verso un miglioramento della salute e della vita sta nel... segue »
Alberghi per bambini: che servizi devono offrire?
Scegliere degli alberghi per bambini , ovvero dotati di ogni servizio per ospitare in maniera ottimale anche i più piccini, è un'esigenza fondamentale per tutte le famiglie con piccoli figli che vogliono prenotare una vacanza. Oltre alla bellezza del luogo, alla qualità dell'albergo ed alla scelta della zona, infatti, per far stare bene i propri bambini è necessario anche scegliere una... segue »
Latte in polvere per bambini, un alimento prezioso
Il latte in polvere per bambini è un alimento preziosissimo per la crescita dei più piccoli, oltre ad essere di fatto la prima pietanza in assoluto di cui il bimbo ha bisogno di nutrirsi nonappena venuto al mondo. Il latte in polvere, molto conosciuto anche come latte artificiale , è un latte realizzato a livello industriale per ricreare un alimento a tutti gli effetti analogo al latte materno,... segue »
Al primo piatto associamo solitamente la pasta , e si sa che se siamo a dieta non possiamo permetterci di eccedere con i carboidrati , quindi tendiamo ad eliminare questo pasto dal nostro menu dietetico . Ma è possibile invece mangiare un primo piatto e mantenere una corretta dieta dimagrante? Sicuramente sì, basta mangiare dei primi dietetici e ridurre al minimo invece piatti troppo calorici,... segue »
Biscotti per bambini: quando darli al proprio piccolo?
I biscotti per bambini sono un alimento molto importante per lo sviluppo fisico del piccolo; nella grande maggioranza dei casi, inoltre, il biscotto è il primo alimento solido che assume il bambino. Moltissime mamme sono spesso ansiose di dare al proprio piccolo i primi biscottini, per iniziare ad offrirgli una nutrizione più varia, tuttavia non bisogna accelerar le tappe e bisogna fare molta... segue »
Alimentazione bambini 1 anno: quali cibi scegliere?
L' alimentazione dei bambini durante il 1 anno richiede massima cura ed attenzione nella scelta dei cibi, oltre che nella quantità: durante questa delicata fase della vita, infatti, il bimbo ha delle esigenze alimentari che possono variare persino da mese in mese. Ovviamente, il primo consiglio da dare nel caso in cui si voglia conoscere qual'è l'alimentazione ideale per un bambino al 1 anno di... segue »
Latte senza lattosio per bambini: perchè è utile?
Il latte senza lattosio per bambini è un'alimento di grande importanza, dal momento che l'intolleranza a questo elemento è particolarmente diffusa tra i più piccoli. Il latte che normalmente viene somministrato ai bambini, dunque anche il latte materno, contiene appunto del lattosio ; l'intolleranza al lattosio è dovuta al fatto che il bambino non riesce a secernere adeguate quantità di... segue »
Latte artificiale per bambini: quale scegliere?
Nutrire il neonato con del latte artificiale è una valida alternativa alla nutrizione classica con latte naturale. C'è da dire che l' allattamento al seno è comunque la cosa migliore per il piccolo, dal momento che il latte materno ha una composizione nutrizional e pressochè perfetta, la quale peraltro varia con il naturale sviluppo fisico del bimbo, tuttavia scegliendo del latte artificiale di... segue »
Alimenti: mamme contro le allergie
Se le mamme in gravidanza mangiano gli alimenti giusti evitano ai propri figli alcune allergie. L'allarme arriva da alcuni dati che riportano che in Italia 1 bambino su 4 è allergico a qualcosa. Una percentuale altissima se si considera che in vent'anni i bambini allergici sono aumenti quasi del 20%. Lo sviluppo di allergie aumenta con il benessere, quindi più si è ricchi più si guadagna in... segue »
Obesità: a scuola regna l'anarchia alimentare
Siamo al terzo posto in Europa per i bambini in sovrappeso, ce n'è 1 su 3, mentre siamo al quarto posto per gli obesi, 1 bambino su 10 è obeso. Il nostro paese, è un paese di paffutelli e cicciottelli, che rischiano di rimanere tali anche da adulti, con tutte le conseguenze in ambito sanitario e della salute. Dove sbagliamo? Si comincia già a scuola, perché è proprio a scuola che regna... segue »
Le ricette estive per bambini sono numerosissime, e più che attenersi a delle specifiche ricette, in questo caso è decisamente possibile spaziare con la fantasia e creare dei piatti sempre nuovi. Ma andiamo per ordine: per avere successo, le ricette estive per bambini che caratteristiche devono avere? Di norma, i bambini amano i piatti poco elaborati, freschi e colorati, e l'estate questa... segue »
Prodotti biologici per bambini
Scegliere dei prodotti biologici per bambini significa garantire al piccolo una nutrizione di qualità; ma che cosa si intende esattamente per prodotti biologici ? Gli alimenti di questo tipo sono tutti quelli che, per l'appunto, derivano da agricoltura biologica, ovvero un particolare approccio produttivo che si basa sul rispetto della regolare fertilità dei terreni, e soprattutto sulla totale... segue »
Educazione alimentare: Frutta e verdura nelle scuole della Basilicata
Esiste un progetto comunitario che sostiene il consumo di frutta e verdure nelle scuole primarie. Questo progetto coinvolge attivamente i bambini nelle scuole e i genitori a casa. Partecipa al progetto anche la Basilicata che vive l'aumento dell'obesità infantile e il sovrappeso. Il progetto ha una funzione sia educativa dei bambini sia delle loro famiglie, inoltre svolge anche un'azione... segue »
La dieta dei bambini obesi è un aspetto assolutamente fondamentale , che merita di essere curato con attenzione massima da parte dei genitori. Ovviamente, in linea generale, per iniziare una dieta dimagrante e seguirla in maniera corretta è sempre necessario rivolgersi ad un nutrizionista , affinchè il nuovo regime alimentare si riveli davvero efficace alla luce delle caratteristiche fisiche... segue »