verdura
Ictus: il magnesio negli alimenti ne riduce il rischio
Ictus, la sola parola fa paura a molti, ma una buona notizia arriva dalla Svezia, si è dimostrato che il magnesio contenuto in molti alimenti riduce il rischio di ammalarsi. Ancora una volta gli alimenti possono essere usati nella prevenzione di alcune malattie, tra queste l'ictus, grazie al magnesio contenuto in alimenti come verdura, alcuni tipi di frutta secca e legumi. Lo studio arriva... segue »
Tumore seno: cavoli , frutta e verdura riducono il rischio
La notizia che il cavolo, la frutta e la verdura, sono ottimi amici verdi della lotta al tumore del seno, arriva dagli USA. La notizia è stata estrapolata da una ricerca della Vanderbilt University Nashville, USA e dall'Associazione americana per la ricerca sul cancro. Inoltre, le lo studio ha anche evidenziato come l'alimentazione sia importante per mantenere una buona salute. Le volontarie... segue »
Obesità e chili di troppo via con frutta e verdura
La proposta per una dieta che fa rimettere in forma prima dell'estate è della Coldiretti, che consiglia di andare diretti al banco della frutta e della verdura per un'alimentazione sana e per disintossicare l'organismo. Il quadro che la Coldiretti dipinge in questi giorni a suon di cifre è alquanto inquietante. Ben quattro italiani su dieci che equivale al 36% non sono pronti alla prova nudità... segue »
Ecco l'origine della cellulite, frutta e verdura fanno sempre bene
Durante il convegno della Società italiana di medicina estetica a Roma è emerso che la cellulite ha origine dal grasso e che quindi vengono riviste tutte le teorie che la davano originata da problemi circolatori. mangiare frutta e verdura aiuta sempre. La cellulite dipende dal tessuto adiposo troppo acido, quindi una dieta a base di frutta e verdura la previene. Le ultime scoperte sull'origine... segue »
Educazione alimentare: Frutta e verdura nelle scuole della Basilicata
Esiste un progetto comunitario che sostiene il consumo di frutta e verdure nelle scuole primarie. Questo progetto coinvolge attivamente i bambini nelle scuole e i genitori a casa. Partecipa al progetto anche la Basilicata che vive l'aumento dell'obesità infantile e il sovrappeso. Il progetto ha una funzione sia educativa dei bambini sia delle loro famiglie, inoltre svolge anche un'azione... segue »
Ecco come smettere di fumare con frutta e verdura
La frutta e la verdura hanno ormai un valore inestimabile per prevenire malattie e mantenere uno stile di vita sano, una sorta di prevenzione verde che oggi grazie ai ricercatori della University of Buffalo sono anche un fortissimo supporto per smettere di fumare. La ricerca americana è stata pubblicata sulla rivista Nicotine and Tobacco Research . I risultati sono incoraggianti perché... segue »
Estrattori di succo cosa sono?
Che cosa sono gli estrattori di succo? Questi particolari accessori da cucina si possono rivelare un preziosissimo alleato per chi cura l'alimentazione, in particolare per gli amanti di mix vitaminici e succhi di frutta e di verdure e frullati. Gli estrattori di succo, infatti, sono dei macchinari in grado di lavorare e sminuzzare frutta e verdura al punto da produrre dei succhi salutari e... segue »
Centrifuga frutta e verdura per bevande salutari
Il centrifuga frutta e verdura è un accessorio da cucina molto diffuso, il quale è in grado di sminuzzare, tramite un apposito processo, frutta, verdura e altri tipi di alimenti. Il centrifuga frutta e verdura è sicuramente uno strumento molto diffuso, non solo tra gli appassionati di frullati, frappè e pietanze simili, essendo oramai considerato un accessorio indispensabile... segue »
Frutta e verdura: benefici per i reni
Frutta e verdura danno anche grandi benefici ai reni. lo studio che dimostrerebbe come la frutta e la verdura aiutano a mantenere in buona salute i reni, è stato pubblicata su the American Society of Nephrology è stato condotto dalla Texas A&M College of Medicine. Lo scopo dello studio era quello di dimostrare come il consumo di frutta e verdura possono contribuire a ridurre o contrastare la... segue »
Pappe per bambini il brodo di verdura
Preparare delle pappe per bambini richiede cura ed accortezza: con la naturale crescita del bambino, infatti, le sue esigenze nutrizionali si modificano progressivamente, di conseguenza anche la sua alimentazione deve variare. Laddove si parli di pappe per bambino , dunque, la prima cosa che bisogna chiedersi è quanti mesi di vita ha il piccolo: per ogni fascia di età, infatti, sono previsti... segue »
Iodio e tiroide sana grazie ad alghe, pesce, broccoli e co
Lo iodio mantiene sana la tiroide, per averne sempre la giusta quantità si devono introdurre nella dieta pesce e alghe, ma no solo perché anche altri alimenti contribuiscono a mantenere sana questa importantissima ghiandola. Tra questi alimenti troviamo anche frutta e verdura coltivate vicino al mare, molluschi e crostacei. Le percentuali di incidenza di malattie alla tiroide tra le popolazioni... segue »
Caldo da bollino rosso: aumenta il consumo di frutta e verdura
Caldo da bollino rosso: aumenta il consumo di frutta e verdura . Il bollino rosso alte temperature? Caldo tanto caldo ma anche tanta frutta e verdura per sconfiggerlo. Temperature elevate tanto da far scattare l'allarme bollino rosso. Il bollino rosso significa che «condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio... segue »