News
venerdì 01 febbraio 2013, 04:22Vegetariano: fa bene al cuore
seguire una dieta vegetariana riduce il rischio di infarto
Il cuore può essere difeso contro le malattie cardiocircolatorie soprattutto con una dieta vegetariana.
Non consumare carne e proteine animali in generale, apporterebbe dei benefici significativi sulla prevenzione delle malattie cardiocircolatorie e quindi la cuore.
Lo studio è stato pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition e condotto dall’università di Oxford, dimostra come chi segue una dieta ricca di proteine animali e soprattutto consuma carne, ha degli effetti dannosi sulla salute in generale ed in particolare su pressione sanguigna, colesterolo e peso corporeo, creando così le condizioni ideali all’insorgenza di malattie cardiocircolatorie e quindi all’infarto ecc.
Lo studio è stato condotto sul lungo periodo coprendo un periodo che andava dai prima anni degli anni novanta fino al 2009 e arruolava ben 45mila individui. Dei 45 mila il 34 diceva di essere vegetariano, alla conclusione dello studio, il risultato è stato davvero sorprendente, in effetti che diceva di essere vegetariano riduceva il rischio di malattie cardiocircolatorie un terzo e la riduzione del rischio di ricovero sempre per le stesse patologie si riduceva del 32%, lo stesso vale per i dati in relazioni alla mortalità sempre per le stesse malattie
All’esame del regime alimentare di ogni singolo individuo arruolato nello studio, in concomitanza con gli altri fattori predisponenti, come predisposizione, pressione sanguigna elevata, colesterolo elevato, sovrappeso se non obesità, fumo, stile di vita sedentario, chi era vegetariano riduceva solo con l’essere vegetariano del 32% l’incidenza di malattie cardiocircolatorie soprattutto con compromissione cardiaca. Sul totale degli individui del lo studio ben 100 hanno avuto infarto e altre patologie cardiache anche mortali.