Dietetica
venerdì 04 maggio 2012, 12:16Integratori acido ialuronico
L'acido ialuronico non è solo utile a livello di cosmetici, ma anche come integratore alimentare
Che cosa sono gli integratori di acido ialuronico? Questa particolare sostanza, la quale è una componente fondamentale dei tessuti connettivi dell'organismo umano, è largamente impiegata nel settore della cosmesi, ma in pochi sanno che può rivelarsi molto utile anche per via alimentare, sottoforma di appositi integratori.
L'acido ialuronico è uno dei migliori ingredienti per quanto riguarda le creme ed i prodotti antiage: applicandolo sulla cute, infatti, è possibile rendere la pelle più liscia e più giovane, contrastando al meglio gli inestetismi dovuti all'invecchiamento.
L'acido ialuronico è naturalmente contenuto nella cute e va a diminuire progressivamente con l'aumento dell'età, per questo motivo dunque nutrire la pelle con dei prodotti di questo tipo è un ottimo metodo per mantenerla giovane e bella.
Come detto, tuttavia, oltre a questo utilizzo così conosciuto, questa sostanza è impiegata anche sottoforma di integratori di acido ialuronico. Che funzione può avere questo elemento chimico dal punto di vista alimentare?
L'acido ialuronico assunto per via orale, essendo come detto componente fondamentale dei tessuti connettivi, può rivelarsi in generale un ottimo alimento per mantenere l'organismo giovane e in salute.
C'è da dire che per lungo tempo l'assunzione dell'acido ialuronico sottoforma di integratore alimentare è stata esclusa dai nutrizionisti, dal momento che il processo di digestione ne alterava le naturali proprietà, tuttavia negli ultimi tempi sono stati ideati degli integratori di acido ialuronico in grado di garantire alla persona che li utilizza tutti i benefici che può comportare questa preziosa sostanza.
Analogamente ai cosmetici a base di acido ialuronico, anche gli integratori sono utilissimi per la salute e la bellezza della pelle, e sono dunque degli ottimi integratori antiage.
In particolare, gli integratori di acido ialuronico pare siano molto utili per la salute delle articolazioni; non è un caso infatti se questo elemento chimico è largamente impiegato nelle riabilitazioni o nella cura di infiammazioni e patologie che interessano queste particolari parti del corpo.
Riccardo G.