News

lunedì 22 luglio 2013, 07:01

Botulino nel pesto, scatta l’allarme

Vasetti di pesto contaminati da botulino sono arrivati i primi ricoveri



Botulino nel pesto, scatta l’allarme dei vasetti contaminati da botulino e subito arrivano i primi ricoveri di cittadini che dopo aver consumato del pesto presentano qualche sintomo simile a quelli del botulino. In totale solo nella giornata di ieri si sono registrati 30 ricoveri di cittadini che accusavano sintomi simili ad un’intossicazione come mal di testa e mal di pancia. Nessun caso di avvelenamento, ma qualche ospedalizzazione per accertamenti.  Dopo l'allarme del ministero per la notizia che nel pesto prodotto dalla ditta Ferrari-Bruzzone di Genova c’era la sospetta presenza di botulino, era scattato immediatamente il ritiro  di una partita di vasetti "lotto 13 G03" e scadenza "9 agosto 2013. Inoltre si raccomanda di non consumare le confezioni ma di consegnarle alla Asl o supermercato di acquisto. La distribuzione dei vasetti è avvenuta nel circuito della grande distribuzione in diversi supermercati e potrebbe anche essere sotto altre marche, quindi rimane fondamentale il controllo del numero di lotto, la scadenza ed il nome del produttore sul retro del vasetto e non solo il nome della marca. La ditta produttrice che ha lanciato l’allarme dopo un’operazione di autocontrollo sta collaborando attivamente con le autorità al ritiro del prodotto in commercio. Il botulino, spiega il  responsabile del settore Prevenzione della Regione Piemonte "può presentarsi in conserve e alimenti come il pesto che non possono essere sterilizzati, può anche essere inerme quanto invece produrre una tossina molto potente che può anche causare la morte di chi lo ingerisce. Il fatto che il prodotto abbia scadenza ad agosto potrebbe aggravare la situazione in quanto il microbo, fino ad allora avrebbe parecchio tempo a disposizione e potrebbe produrre la sostanza velenosa". l'Italia ha il record di segnalazioni di rischi alimentari alle autorità comunitarie nel primo semestre del 2013 con circa 8 casi su 10 per prodotti alimentari di provenienza straniera. Quindi la sicurezza alimentare rimane sempre importante, si devono seguire delle regole per la corretta conservazione degli alimenti sia quelli preparati in casa che quelli conservati nel frigorifero.

 



Codice

I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Consiglialimentari.it non è in alcun modo responsabile del loro contenuto.

Categoria: News

Tags:
botulino,
pesto

Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma