Mangiare Sano



Carciofi

giovedì 02 aprile 2009, 18:20

La lunga stagionalità, da ottobre a giugno, le molte varietà, ma soprattutto la versatilità in cucina li trasformano, da semplice verdura, in ingrediente di carattere, capace, cioè, di interpretare ruoli importanti, in preparazioni ricche di sapore, di gusto e anche di alto valore nutrizionale Con o senza spine, tondi oppure allungati, verdi o violetti: le varietà di carciofi presenti sul... segue »

I benefici della camomilla

giovedì 02 aprile 2009, 18:18

Nota già ai tempi di Ippocrate, questa pianta non è mai caduta in disuo grazie alle sue proprietà farmacologiche. La camomilla è conosciuta anche con il nome di Matricaria, dal latino matrix (femmina), proprio per l'uso che ne fanno le donne prima e dopo il parto. I suoi fiori, raccolti nel momento di massima fioritura, una volta essiccati vengono conservati al buio in barattoli ben chiusi, per... segue »

VITAMINA B6

giovedì 02 aprile 2009, 18:10

COSA FA La vitamina B 6, o piridossina, è fondamentale per il metabolismo delle proteine e per la formazione dei globuli rossi; è indispensabile, inoltre, per il buon funzionamento del sistema nervoso. COSA E' Classificazione La vitamina B 6 è idrosolubile e deve essere regolarmente reintegrata anche se recenti studi hanno dimostrato che viene accumulata nel corpo e precisamente nel tessuto... segue »

Le verdure tuttofare

giovedì 02 aprile 2009, 18:03

Parliamo di verdure, ortaggi, legumi, di quel colorato mondo di cibi che quotidianamente appaiono sulla nostra tavola sotto forma di invitanti contorni, di saporite minestre, di profumate basi aromatiche, di piatti carichi di vitamine e poveri di calorie (e perciò graditi anche da chi è costretto a qualche limitazione dietetica). Diciamo come è possibile trasformare lucenti e polpose melanzane... segue »

Portarsi il cibo da casa

giovedì 02 aprile 2009, 17:55

E' questo il modo migliore per mangiare bene e sano anche in ufficio. Richiede però uno sforzo organizzativo precedente, oltre al fatto che dovrete essere preparati agli sguardi quanto meno interrogativi dei colleghi, perché questa pratica in Italia non è molto diffusa negli uffici, a differenza che negli Stati Uniti, dove la ''brown bag'', la busta di carta, fa parte dell'equipaggiamento... segue »

La liquirizia

giovedì 02 aprile 2009, 17:48

Come risulta dal primo erbario cinese, in Asia la liquirizia viene utilizzata da circa 5.000 anni ed è una delle piante più importanti. I medici cinesi la prescrivono da sempre per curare la tosse, i disturbi del fegato e le intossicazioni alimentari. Attualmente è ancora apprezzata per queste sue proprietà, ma viene utilizzata anche per i suoi effetti sull'equilibrio ormonale. Il principio... segue »

L'avena

giovedì 02 aprile 2009, 17:39

Non è consigliabile alle persone nervose o ipereccitabili, cui può creare insonnia. Poichè l'avenina si degrada con la cottura, per trarre il massimo giovamento da questo cereale bisognerebbe consumare i fiocchi integrali crudi, messi a mollonel latte o nello yogurt per qualche ora. Secondo alcuni ricercatori l'avenina sarebbe utile anche nel prevenire la malattia reumatica. Con i fiocchi o con... segue »

Mangiare sano in ufficio

giovedì 02 aprile 2009, 17:29

Colazioni affrettate, troppi caffè, troppi panini infarciti di schifezze e alla fine non si è nemmeno sazi. Eppure basterebbe solo un po' di buona volontà per migliorare la vostra giornata e nutrirsi senza commettere i soliti errori. Eccovi quattro consigli, facili da seguire e da raccomandare ai colleghi di ufficio Avevi deciso, giurato e promesso che domani mattina avresti fatto una bella... segue »

Frutta fresca

giovedì 02 aprile 2009, 16:54

La frutta è ricca di vitamine e sali minerali: Frutta d'albero, Albicocche; Pesche; Ciliege; Prugne; Pere; Mele; Uva; Frutta di arbusti e piantine Anguria; Fragole; More; Mirtillo; Lamponi; Melone; Frutta da mangiare limitatamente Arance; Fichi; Kiwi; Frutta da evitare Frutta tropicale. segue »

Verdure

giovedì 02 aprile 2009, 16:51

Le verdure sono ricche di ferro, calcio e vitamine; Verdure tonde Cipolle; Cavole verza, cappuccio; Zucca; Verdure a foglie verdi Broccoli; Crescione; Cavoli di Bruxelles; Cime di rapa; Cavolo; verdure verdi selvatiche; ecc; Insalate Lattuga; radicchio; Scarola Valeriana; Indivia; Cicoria; Germogli Grano; legumi; Soia; Sesamo; ecc; Altre verdure Porri; Sedano; Fagiolini; Piselli; Carciofi;... segue »


indietro 39  40  41  42  43  avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma

I più letti