primi piatti di pesce
Il pesce, soprattutto quello di acqua salata, è uno degli alimenti, di origine animale, più leggero e ricco di elementi nutritivi indispensabili per una sana ed equilibrata alimentazione. Anche se non molto usato in cucina, le ricette di pesce abbondano nella tradizione mediterranea: dagli antipasti, ai primi e ai secondi di pesce. Per secoli i popoli dislocati in località di mare o vicino a... segue »
Piatti tipici regionali di Natale
Piatti tipici regionali di Natale. ABRUZZO: Minestra di cardi, zuppa di castagne e ceci, lasagna con macinato, mozzarella e parmigiano. Tra i secondi agnello arrosto e bollito di manzo. I dolci tradizionali, diversi per ogni provincia - ricorda la Coldiretti - sono: calcionetti fritti (panzerottini dolci con marmellata d'uva nera detta scrucchiata, ceci, noci tritate, mandorle triturate, mosto... segue »
Pranzo di Natale menu: i piatti più diffusi
In occasione del pranzo di Natale il menu è in genere molto ricco e succulento; le degustazioni che si fanno in famiglia in occasione della notte della Vigilia e del pranzo del 25 dicembre , infatti, sono tra le più curate dell'intero anno. A tutte le persone che stanno seguendo una dieta dimagrante , o che utilizzano degli integratori alimentari per il mantenimento della linea, va ricordato... segue »
Al primo piatto associamo solitamente la pasta , e si sa che se siamo a dieta non possiamo permetterci di eccedere con i carboidrati , quindi tendiamo ad eliminare questo pasto dal nostro menu dietetico . Ma è possibile invece mangiare un primo piatto e mantenere una corretta dieta dimagrante? Sicuramente sì, basta mangiare dei primi dietetici e ridurre al minimo invece piatti troppo calorici,... segue »
Primi piatti di pesce spaghetti all'aragosta
Preparare dei primi piatti di pesce è un'idea gustosa ed allo stesso tempo leggera, adatta anche a tutte le persone che stanno seguendo una dieta per dimagrire oppure che stanno utilizzando dei prodotti dietetici per mantenere una buona forma. Per chi desidera gustare del pesce come primo piatto, le soluzioni sono tantissime: abbinando gli alimenti tipici dei primi, quali ad esempio la pasta ed... segue »
Piatti liguri: pesto alla genovese
Quali sono i più conosciuti piatti liguri? La cucina ligure è senza dubbio una delle più deliziose e raffinate d'Italia, e comprende una vasta gamma di pietanze, sia per quanto riguarda i primi che i secondi piatti, senza trascurare neppure i dolci . Laddove si parla di piatti liguri, ovviamente, il primo pensiero è subito verso le specialità di pesce ; i piatti di mare infatti sono infatti... segue »
L'Omega 3 liquido è un tipo di integratore alimentare molto richiesto, il quale negli ultimi tempi si è imposto come uno dei più apprezzati nel settore benessere. Quali sono dunque le sue caratteristiche? Gli Omega 3 sono degli acidi grassi essenziali largamente contenuti, in natura, nel pesce e nei crostacei. Normalmente l'assunzione di Omega 3, alla luce delle abitudini alimentari più... segue »
Aperitivi facili come prepararli?
Come preparare degli aperitivi facili? In Italia, quello dell'aperitivo è diventato un vero e proprio rituale, soprattutto in alcune regioni del Nord. In realtà, il termine "aperitivo" può essere inteso in modi molto differenti: alcuni locali offrono alla loro clientela dei drink alcolici o dei cocktail analcolici accompagnati da alcuni stuzzichini, olive ed altre piccole sfizierie, altri... segue »
Apericena ricette quali scegliere?
Che cosa si intende esattamente per apericena ricette? Il temine "apericena" è un neologismo, che indica appunto una nuova tipologia di pasto che si sta diffondendo sempre più in tutta Italia. I classici aperitivi , come noto, sono una tradizione molto consolidata, soprattutto in alcune regioni del Nord Italia; l'aperitivo è un'occasione conviviale per riunirsi nelle prime ore della sera,... segue »