mondo
La frutta nella storia e nel mondo
La frutta rappresenta uno dei doni più preziosi che la natura abbia mai offerto all'uomo: preziosa non soltanto per il valore alimentare costituito da una grande ricchezza di vitamine, di sali minerali e di zuccheri, ma anche per il sapore che è sempre invitante, per la bellezza che delizia i nostri occhi con i suoi colori e le sue forme compiutamente perfette, per i profumi ricchi e... segue »
"Farsi una pizza" è la tipica frase in uso tra i giovani per indicare un pasto fuori casa tra amici, non impegnativo, poco costoso, senza la famiglia, quasi un segno di emancipazione. Farsi una pizza, però, è anche sinonimo di un pasto disinvolto e in allegria a casa, una liberazione per chi è addetto a cucinare tutti i giorni, se la si compra già pronta o solo da cuocere. C'è solo l'imbarazzo... segue »
Mangiare Bene? Dove? Africa Meridionale : Sudafrica, Namibia, Botwana, Zambia e Zimbabwe Agli italiani piace mangiare bene nel mondo Oggi voglio andare a mangiare bene in Africa Meridionale: Sudafrica, Namibia, Botwana, Zambia e Zimbabwe. Cosa significa mangiare bene in Africa Meridionale Sudafrica, Namibia, Botwana, Zambia e Zimbabwe? o Assaporare dei piatti che hanno elementi inglesi,... segue »
Mangiare Bene nel mondo : Cucina del Mali. Agli italiani piace mangiare bene nel mondo. Oggi voglio andare a mangiare bene in Mali. Cosa significa mangiare bene in Mali? o Assaporare dei piatti che hanno elementi del Senegal, del nord Africa oltre al forte influsso del deserto del Sahara o Gustare una cucina povera ed essenziale o Pietanze preparate con ingredienti semplici tanto aglio, la... segue »
Cosa significa mangiare bene in Etiopia ? o Assaporare dei piatti che hanno una personalità unica in tutto il continente africano, che presenta un forte legame con religione...niente carne di maiale e rigido rispetto dei periodi di digiuno o Gustare una cucina raffinata, varia e davvero molto buona o Pietanze preparate con ingredienti di ottima qualità Mangiare bene , ma dopo un buon pasto un... segue »
Mangiare Bene: Cucina Laotiana
Oggi voglio andare a mangiare bene in Laos . Cosa significa mangiare bene in Laos? o Assaporare dei piatti che hanno elementi cinesi e francesi o Gustare una cucina leggera ricca di spezie o Pietanze preparate con ingredienti di ottima qualità Mangiare bene , ma dopo un buon pasto un trekking nel nord del paese...e le calorie si bruciano ! Per mangiare bene cosa si consiglia ai buongustai... segue »
Mangiare Bene: cucina Venezuelana
Oggi voglio andare a mangiare bene in Venezuela. Cosa significa mangiare bene in Venezuela? · Assaporare gusti esotici con forti influenze spagnole, olandesi, italiane e creole · Gustare piatti ricchi e nutrienti · Pietanze preparate con ingredienti di ottima qualità Mangiare bene , ma dopo un buon pasto un giro di salsa...e le calorie si bruciano ! Per mangiare bene cosa si consiglia ai... segue »
Mangiare Bene Cucina Israeliana
Oggi voglio andare a mangiare bene in Israele. Cosa significa mangiare bene in Israele? o Assaporare dei piatti che presentano grandi affinità con la cucina araba o Gustare una cucina kasher cioè pura o Pietanze preparate con ingredienti di ottima qualità Mangiare bene , ma dopo un buon pasto un bagnetto nel Mar Morto...e le calorie si bruciano ! Per mangiare bene cosa si consiglia ai... segue »
Mangiare Bene: Cucina Delle Maldive
Oggi voglio andare a mangiare bene alle Maldive. Cosa significa mangiare bene alle Maldive ? o Assaporare dei piatti che hanno elementi indiani, ma la presenza di villaggi all inclusive rende davvero difficile poter degustare la cucina locale o Gustare una cucina leggera a base prevalentemente di pesce, spezie e cocco o Pietanze preparate con ingredienti di ottima qualità Mangiare bene , ma... segue »
Annatto: pigmento che gli indiani amazzonici hanno regalato al mondo
L'Annatto è una pianta sponanea dell'Amazzonia, dell'America centrale e dell'India. Il nome scientifico di questa pinta è Bixa Orellana e presenta un forte potere colorante dai toni giallo rossi conferiti dal carotene. L'albero ha fiori rosa con foglie a forma di cuore chiamato dalle tribù locali "achiote" ed è diffuso in tutto il Sud America. Il nome deriva dalla parola nathual ed è noto anche... segue »
La cucina italiana: come mai è così apprezzata in tutto il mondo?
La cucina italiana , non ci sono dubbi, è una delle più apprezzate al mondo; per la bontà dei suoi piatti e per la genuinità dei prodotti tipici. L'Italia è uno dei primi paesi al mondo per quanto riguarda l' esportazione di generi alimentari , ed i prodotti tipici italiani sono, allo stesso tempo, quelli che possono vantare i maggiori tentativi di imitazione . Il punto di forza della cucina... segue »
Il Parmigiano Reggiano: pregevoli proprietà nutrizionali
Il Parmigiano Reggiano è senza dubbio uno dei prodotti gastronomici italiani più apprezzati, non solo nel territorio nazionale ma anche all'estero, e vanta innumerevoli tentativi di imitazione. Se il Parmigiano Reggiano rientra a pieno titolo tra le eccellenze della gastronomia italiana non è solo per il suo gusto inconfondibile , ma anche perchè è un prodotto dalle proprietà nutrizionali di... segue »
Un salto con l'elastico nel vuoto, a farlo è un anziano. Rinfresca così l'OMS l'immagine dell'anziano oggi, per la giornata mondiale delle salute, tema invecchiamento e salute. Entro il 2050, saranno 400 milioni gli ultraottantenni e l'80% in paesi a reddito medio basso. Nei paesi africani si vivrà sempre molto di meno rispetto a quelli sviluppati. Così il mondo rimarrà ancora per una po' a... segue »
Gli italiani dimezzati nella classifica dei 50 migliori ristoranti
Il tutto si è svolto a Londra al London Guildhall dove si sono assegnati i premi per i migliori ristoranti del mondo e relativi chefs. Così l'edizione 2012 del San Pellegrino World's Best Restaurants: ha premiato i 50 migliori ristoranti del mondo, con 837 esperti di una giuria internazionale che hanno dato i loro voti e giudizi. Per la terza volta, al primo posto, il Noma di Copenaghen, con lo... segue »
Obesità: 1 bambino italiano su 3 è obeso
Il pianeta ha due facce una tonda e l'altra scavata. L'Italia paladina della buona cucina e della dieta mediterranea ci rappresenta con numeri allarmanti, perché 1 bambino su 3 è obeso. Quella tonda è quella dell'obesità che colpisce nel mondo 500 milioni di persone. Si spendono per le cure mediche agli obesi l'8% della spesa mondiale sanitaria. Questa la foto attuale, ma il futuro non promette... segue »