Cattiva alimentazione: colpa dei genitori

martedì 17 febbraio 2009, 17:03

Poco latte, ancora meno verdura e tanti dolci: sono i genitori, più della Tv, ad influire sulla cattiva alimentazione dei bambini. Questo almeno è il quadro che emerge dallo studio condotto dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, nell'ambito di un progetto sostenuto dalla Regione Lazio sulle abitudini alimentari delle famiglie del Lazio (campione composto da 600 nuclei familiari). Che il... segue »

Carenze di ferro: l'alimentazione giusta

giovedì 06 gennaio 2011, 18:42

Aiutare il fisico con una corretta alimentazione per compesare eventuali squilibri e carenze è il modo migliore per prevenire malattie e rimettersi in sesto. Uno degli elementi più carenti solitamente nel sangue, è il ferro . Sia che soffriate di anemia per cause patologiche, sia che conduciate una cattiva alimentazione e uno stile di vita poco sano, mangiare bene è il primo passo per essere in... segue »

Carenze di magnesio: l'alimentazione giusta

mercoledì 12 gennaio 2011, 15:40

Il magnesio è un oligominerale presente nel corpo, responsabile di numerose trasformazioni e coinvolto come co-fattore in circa 300 altre reazioni tra gli enzimi. Abbiamo visto come carenze di magnesio possano essere attribuite soprattutto ad una cattiva alimentazione, o in alternativa a patologie gravi. Vediamo duque qualche consiglio base da seguire per integrare il magnesio con... segue »

Ipertensione : fragole e mirtilli per ridurne i rischi

mercoledì 02 febbraio 2011, 12:38

L' ipertensione è una patologia che se non va curata, può comportare diversi rischi per i soggetti interessati da questa patologia. L'alimentazione da sempre è nostra alleata per contrastare i pericoli degli agenti sterni e tutelare il nostro stato di salute. Gli antiossidanti sono fondamentali per contrastare le cause dell' ipertensione , una patologia che può essere originata da agenti... segue »

Obesità infantile : bambini a rischio senza tonsille

venerdì 04 febbraio 2011, 18:00

L' obesità mette sempre più a rischio la salute dei bambini , e una recente ricerca in maniera ha suscitato clamore, per la strana curiosità,in cui i bambini che sono stati sottoposti a intervento chirurgico per togliere le tonsille , sembrano siano più a rischio obesità dei loro coetanei. Questa ricerca è stata pubblicata sulla rivista Otolaryngology Head and Neck Surgery . Secondo quanto... segue »

Cellulite : combatterla con i fanghi

venerdì 25 febbraio 2011, 12:14

La cellulite è un termine che al solo nominarlo mette in crisi migliaia di donne e giovani ragazze che si trovano a combattere questo fastidioso e antiestetico problema. La cellulite nasce dal sovraccarico calorico che colpisce la parte interna dell'epidermide, dove gli accumuli di grasso adiposi, quando sono in eccesso, fuoriescono dalle loro sedi native, per deporsi negli stati più... segue »

Dieta iposodica: quando farla

giovedì 21 aprile 2011, 19:23

Quando si parla di dieta , si pensa sempre e subito alla necessità di perdere peso . E' vero anche che quando nasce l'esigenza di fare la dieta per dimagrire, vuol dire che il nostro fisico risente del peso in eccesso, e di conseguenza anche la nostra salute. Spesso è il medico curante che si adopera per mettere sotto un regime alimentare stretto e curato i suoi pazienti, e in base ai vari... segue »

Alimentazione corretta per dimagrire: da evitare i trigliceridi

giovedì 24 novembre 2011, 16:41

Chi desidera seguire un' alimentazione corretta per dimagrire, al fine di recuperare un buon stato di forma e dunque per guadagnarci non poco anche in salute, deve fare massima attenzione nella scelta degli alimenti più adatti, ed in particolare devono essere evitati i trigliceridi. Che cosa sono i trigliceridi ? Questa sostanza nutritiva corrisponde proprio ai grassi che vengono assunti... segue »

Jogging e corretta alimentazione: elisir di lunga vita

venerdì 04 maggio 2012, 06:38

Stavolta si parla dei benefici che un'attività fisica moderata e costante, come può essere una bella corsetta o jogging, apporta alla salute in generale, e in particolare sulla durata della vita, che quindi può essere allungata dai 5 a più di 6 anni. Presentato a Dublino, durante il congresso EuroPRevent2012 dal Copenhagen City Heart Study, un enorme studio dalle dimensioni bibliche, che ha... segue »


Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma

I più letti