broccoli
La profilassi contro il tumore comincia a tavola
Ricerche scientifiche dimostrano che la profilassi contro il tumore comincia a tavola. Diversi studi, infatti, mettono in evidenza che i broccoli, per esempio, sono in grado di abbassare l'incidenza del cancro al colon e di quello rettale grazie alla produzione di enzimi che neutralizzano l'effetto dei radicali liberi e delle sostanze cancerogene. La sostanza, cui si attribuisce la proprietà... segue »
Lo scheletro ha funzione di sostegno e di riserva di calcio . Il maggior deposito di calcio nelle ossa si verifica durante l'infanzia e l'adolescenza, favorito da una dieta adeguata ed una costante attività fisica. Se durante gli anni della crescita vengono a mancare questi importanti fattori, il rischio di osteoporosi in età adulta è significativo. L' osteoporosi è una malattia caratterizzata... segue »
Amati alla follia o odiati senza tregua, broccoli e cavoli si stanno rivelando alimenti dalle innumerevoli virtù nutrizionali e salutari. Secondo un recente studio condotto dai ricercatori della University of California (Los Angeles) il sulforafano , un composto a potente azione antiossidante di cui sono particolarmente ricchi i germogli di broccolo e di cavolo, non solo è utile nella... segue »
Di solito la pasta con i broccoli non è sinonimo di leggerezza a tavola: la versione tradizionale di questo primo, infatti, abbonda con l'olio e soffrigge tutti gli ingredienti. Questa, invece, è una versione rivisitata in chiave light, ma ugialmente gustosa. Ingredienti per 4 persone: 320 grammi di pasta tipo orecchiette (500 grammi se usate la versione fresca); 100 grammi di funghi; 300... segue »
Germogli di aglio, broccoli e fieno greco all'origine del batterio killer
Dalla Germania le ultime notizie sulla scoperta dell'origine del Batterio killer. Oggi è la volta dell'a glio, broccoli e fieno greco . Che i germogli di questi vegetali siano implicati nella storia del batterio lo riporta Il ministro della sanità della Bassa Sassonia . La scoperta è avvenuta perché 5 dipendenti del vivaio da cui è partita l'epidemia si sono ammalati. Il Robert-Koch-Institut ha... segue »
Broccoli e co: alleati della salute
Uno studio pubblicato sulla rivista Molecular Nutrition and food research condotto dalla dott.ssa Emily Ho dell'Univiersità dell'Oregon spiega il ruolo fondamentale nella prevenzione dei tumori del sulforanato, sostanza contenuta nei broccoli. Broccoli, cavoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, verza contengono delle sostanze, che trasformate nell'organismo originano anche i sulforanati, sono... segue »
Mangiare sano. Broccoli che passione
I broccoli sono dei concentrati di salute e benessere indispensabili per mangiare sano. I broccoli sono ricchissimi di sostanze antiossidanti, quindi Uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of clinical nutrition ha voluto dimostrare come i risultati di laboratorio fossero evidenti anche negli uomini. Il campione di 81 persone con diabete di tipo2 è stato sottoposto a vari test. si... segue »
Iodio e tiroide sana grazie ad alghe, pesce, broccoli e co
Lo iodio mantiene sana la tiroide, per averne sempre la giusta quantità si devono introdurre nella dieta pesce e alghe, ma no solo perché anche altri alimenti contribuiscono a mantenere sana questa importantissima ghiandola. Tra questi alimenti troviamo anche frutta e verdura coltivate vicino al mare, molluschi e crostacei. Le percentuali di incidenza di malattie alla tiroide tra le popolazioni... segue »
Artrite e artrosi si sconfiggono anche a tavola e le armi più efficaci per farlo sono i broccoli. Lo dimostra uno studio dell'Università dell'East Anglia, pubblicato sulla rivista 'Arthritis & Rheumatism'. Ad agire contro artrite e artrosi sarebbe il sulforafano, che deriva dalla glucorafanina presente nei broccoli, ma non solo ne sono richhe tutte le crucifere, come appunto broccoli, cavoli e... segue »