tavola
Obesità e diabete: si sconfiggono a tavola
Da piccoli si imparano tantissime cose importanti per la vita, parlare, scrivere anche mangiare. Imparare a mangiare bene, per sconfiggere a tavola diabete obesità, sin da piccoli con le buone regole di educazione alimentare. Le regole dell'educazione alimentare, sono utili anche agli adulti, che devono essere un esempio per i più piccoli per scongiurare che il diabete e l'obesità colpiscano... segue »
Obesità e diabete, AMD e Slow Food a tavola senza rinunce
Le buone regole di educazione alimentare per sconfiggere a tavola diabete e obesità, s'imparano sin da piccoli. Parte la campagna, "SALUTE AL PIACERE" lanciata dall'associazione dei medici diabetologici AMD, l'ADI, associazione italiana dietetica e nutrizione clinica e lo SLOW FOOD. Un viaggio culinario a tappe in tutta Italia, che vuole educare al gusto e alle regole di una corretta... segue »
Alimenti: fragole e mirtilli a tavola via libera al rosso
Alimenti come fragole e mirtilli sono ricchi di flavonoidi, sostanze altamente antiossidanti, che agiscono sulla salute in generale dell'organismo ed in particolare sulla prevenzione dei disturbi cognitivi delle donne. Questi sono stati i risultati di uno studio pubblicati su Annals of Neurology , che dimostrano come il consumo di fragole e mirtilli riduce la velocità di perdita della memoria... segue »
Alimenti: Dieci consigli del Ministero per vincere il caldo a tavola
Un decalogo facile da ricordare e semplici regole da seguire, in vacanza o in citta' sia per il caldo che per una corretta e sana alimentazione. Vediamo cosa ci suggerisce il decalogo: gli orari e il numero dei pasti quotidiani devono essere rispettati, la prima colazione, dev'essere sempre fatta e mai saltata; più frutta e verdura di stagione, si puù mangiare yogurt purchè naturale senza... segue »
Pecorino sardo, probiotici ecco la lista della spesa degli alimenti funzionali
Un'alimentazione corretta deve includere alimenti sani, che oltre alla salute sono gustosi e buoni. Sentirsi bene senza troppe rinunce è possibile grazie alla messa in commercio di alimenti che coniugano qualità e salute, come ad esempio il pecorino sardo "Cla" che contiene acido linoleico coniugato, del gruppo degli Omega 6. La scelta di aggiungere l'acido linoleico è dovuta al fatto che... segue »
Artrite e artrosi si sconfiggono anche a tavola e le armi più efficaci per farlo sono i broccoli. Lo dimostra uno studio dell'Università dell'East Anglia, pubblicato sulla rivista 'Arthritis & Rheumatism'. Ad agire contro artrite e artrosi sarebbe il sulforafano, che deriva dalla glucorafanina presente nei broccoli, ma non solo ne sono richhe tutte le crucifere, come appunto broccoli, cavoli e... segue »
Gravidanza ok pesce a tavola Nessun sospetto di mercurio anzi, il pesce in gravidanza fa bene al nascituro per la vista e il suo sviluppo mentale. Il rischio mercurio è nullo, cos' il pesce a tavola quando si è in gravidanza fa solo bene migliora lo sviluppo mentale del nascituro e migliora la sua vista. I benefici sono soprattutto dovuto alla presenza degli omega 3 e dello iodio. uno studio... segue »