alimenti
L'acqua è in assoluto l'elemento più importante della nutrizione . Basti pensare che una disidratazione del solo 8-10% (perdita di circa 4 litri d'acqua) provoca gravi disturbi e qualora superi il 20% (il che richiede alcuni giorni di digiuno assoluto) diventa fatale. Questo perché l'organismo di un adulto è costituito per circa il 60% di questo elemento, la cui presenza è fondamentale non solo... segue »
Principi dietetici La Cianocobalamina è contenuta negli alimenti di origine animale quali carne, fegato, rene e uova, ma è praticamente assente dai vegetali. Viene distrutta dalla luce e dal calore, pertanto, è necessaria attenzione durante la cottura degli alimenti. Il fabbisogno nutrizionale Secondo il Reference Daily Intake è opportuno assumere giornalmente circa 6.0 mg di Vitamina B 12 al... segue »
Gli alimenti principali della dieta vegetariana sono: cereali, legumi, frutta secca e semi oleaginosi, frutta e verdura, latticini e uova. Poi, ci sono gli integratori: lieviti, germe di grano, germogli e alghe. I condimenti sono usati per preparare i cibi: sostanze grasse, dolcificanti e altri condimenti. Per ciò che concerne le bevande, oltre all'acqua, i vegetariani sono favorevoli all'uso... segue »
Gli alimenti proteici vegetali sono ricchi di proteine: Tofu (caglio del latte di soia), tofu secco; Natto (soia fermentata); Yuba (panna del latte di soia); Fu (glutine in rondelle o fogli); ecc. segue »