tumori
Amati alla follia o odiati senza tregua, broccoli e cavoli si stanno rivelando alimenti dalle innumerevoli virtù nutrizionali e salutari. Secondo un recente studio condotto dai ricercatori della University of California (Los Angeles) il sulforafano , un composto a potente azione antiossidante di cui sono particolarmente ricchi i germogli di broccolo e di cavolo, non solo è utile nella... segue »
Antiossidanti per combattere il cancro
Gli effetti dei radicali liberi sulle cellule (in particolare quelli dell'ossigeno reattivo) possono essere paragonati agli effetti che l'esposizione all'aria può avere su una mela o una banana: in breve tempo si alterano, diventano scure e con un aspetto poco invitante. I radicali liberi vengono prodotti durante il normale metabolismo cellulare, ma anche in seguito all'esposizione ad agenti... segue »
Broccoli e co: alleati della salute
Uno studio pubblicato sulla rivista Molecular Nutrition and food research condotto dalla dott.ssa Emily Ho dell'Univiersità dell'Oregon spiega il ruolo fondamentale nella prevenzione dei tumori del sulforanato, sostanza contenuta nei broccoli. Broccoli, cavoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, verza contengono delle sostanze, che trasformate nell'organismo originano anche i sulforanati, sono... segue »
Lettini abbronzanti e tumori quanti danni per la pelle
Una volta, si scherzava dicendo che si andava alle "lampados", quando si sfoggiava un'abbronzatura fuori stagione senza esser andati in paesi vicini al tropico del cancro. Oggi con quelle lampade di lettini abbronzanti non si scherza più, per l'OMS fanno venire il cancro alla pelle. La Yale School of pubkic health ha condotto uno studio su un campione di 750 individui under 40, Hamisurato il... segue »
Tè verde, verde speranza contro i tumori neonatali
Tè verde, verde speranza contro i tumori neonatali. Lo studio e le speranze sono alimetate da una ricerca australiana che grazie al tè verde sconfiggerebbe il tumore. Dal tè verde potrebbe arrivare una cura per il neuroblastoma, un tumore neonatale molto comune quanto letale, perché non rispnde alla chemioterapia. Lo rivela al Sydney Morning Herald il dott. Vittorio, che così spiega di cosa si... segue »
Curcumina: è davvero un alimento antitumorale?
La curcumina è una sostanza che è spesso presentata come un elemento nutrizionale dalle caratteristiche uniche e estremamente interessanti, cerchiamo dunque di capire cosa c'è di vero e per quale motivo la curcumina suscita, oggi, un simile interesse. La curcumina è esattamente un colorante alimentare dalla particolare tonalità di giallo, largamente impiegato al fine di conferire alle pietanze... segue »