allergia
L' allergia da latte (condizione diversa dall' intolleranza al lattosio ), è una delle allergie di più frequente riscontro nei bambini, in genere di età superiore ai 3 anni. Più spesso è causata dal latte vaccino, talvolta dal latte di capra o di pecora. Alcuni bambini allergici al latte di vacca sono anche sensibili al latte di soia. Le manifestazioni allergiche compaiono generalmente da pochi... segue »
Allergie alimentari: riconoscere i sintomi
Le allergie alimentari nei bambini sono un problema abbastanza comune, anche se molto meno diffuso di quanto molti genitori possano pensare. In realtà le allergie alimentari colpiscono solo il 6-8% dei bambini, e sono spesso causate da latte , uova , noci , arachidi , soia , grano e pesce . Tuttavia spesso i genitori attribuiscono ad una reazione allergica altri tipi di disturbi (quali ad... segue »
Alimentazione bambino: 8-10 mesi
Nell'alimentazione del bambino dagli 8 ai 10 mesi si può introdurre dopo i 9 mesi l'uovo. Bisogna però non dimenticare che se ci sono casi di allergie all'uovo da parte dei genitori sarà bene ritardare l'introduzione di questo alimento nell'alimentazione del bambino. L'uovo è un alimento molto nutrient, come si comincia a darlo? quindi si comincia con un cucchiaino di tuorlo nella minestrina... segue »
Allergia alimentare: un aiuto dallo yogurt
Le allergie alimentari stanno diventando sempre più presenti nella normale quotidianità, colpendo un numero maggiore d'individui. Le allergie alimentari si manifestano in seguito all'assunzione di alcuni determinati cibi, che si scontrano con il nostro sistema immunitario. L'allergia alimentare , infatti, è strettamente correlata alla composizione di alcuni alimenti, che se ingeriti possono... segue »
Il latte condensato per guarire dall'allergia al latte
Uno studio pubblicato dalla rivista Journal ofAllergy and Clinical Immunology ha dimostrato che il latte condensato aiuta i bambini con allergia al latte a guarire. Il campione di 88 bambini tra i 2 e i 17 anni, tutti allergici al latte, sono stati monitorati durante il consumo di latte condensato dai ricercatori della Mount Sinai School of Medicine. Lo studio è durato 5 anni alla fine dei... segue »
La dieta per allergici è un particolare tipo di regime alimentare che viene consigliato a quei soggetti che soffrono, appunto, di una determinata allergia verso un tipo di sostanza nutritiva. Come si può facilmente intuire, il termine "dieta per allergici" designa una varietà molto ampia di diete, dal momento che le allergie alimentari che possono interessare una persona sono svariate.... segue »
Il rapporto tra allergie e omeopatia sta divenendo, negli ultimi tempi, sempre più stretto, dal momento che questa particolare tecnica di cura si sta rivelando in alcuni casi davvero ottimale per fronteggiare questi piccoli problemi di salute. Ma andiamo per ordine: che cos'è l'omeopatia? L' omeopatia è un metodo terapeutico alternativo che si basa sul cosiddetto " principio di similitudine ",... segue »
Allergie alimentari: brevettano le arachidi anti allergia
Arachidi ipoallergeniche, cercasi. Le arachidi sono tra gli alimenti che maggiormente scatenano allergie alimentari. Oggi è possibile trovare le arachidi ipoallergeniche grazie ad un brevetto francese. Queste arachidi potranno essere consumate da tutti quelli che hanno una reazione allergica alimentare a questo alimento con conseguenza anche gravi. A Tolosa, un farmacista ha messo a punto e... segue »
L'allergia al latte bambini è una condizione alimentare discretamente diffusa ed anche piuttosto delicata, dato che, come noto, i latte è un alimento fondamentale per la crescita e lo sviluppo fisico. Anzitutto, c'è da fare una distinzine fondamentale, che è quella tra intolleranza ed allergia alimentare. Nell'intolleranza l'organismo reagisce esclusivamente dal punto di vista metabolico, al... segue »
Allergie agli acari in cosa consistono?
Le allergie agli acari sono una condizione che interessa percentuali di popolazioni davvero alte, soprattutto per quanto riguarda i paesi occidentiali, ma di che cosa si tratta esattamente? Prima di approfondire questo aspetto, cerchiamo anzitutto di capire che cosa è l'acaro, come si sviluppa e di cosa si nutre. L'acaro della polvere è un animale di dimensioni piccolissime, visibile solo... segue »