ricerca
Alimenti: Lo sciroppo di riso bio e il pericolo arsenico
Una volta si seguivano le tracce dei colpevoli nel libro "Arsenico e vecchi merletti", oggi i ricercatori americani seguono le tracce di arsenico negli alimenti a base di riso e sciroppo di riso bio. L'amara scoperta viene dagli USA ed è stata effettuata dai ricercatori della NIEHS, pubblicata sulla rivista Environmental health perspectives. Gli alimenti bio sono da sempre considerati sani e... segue »
Tè verde, verde speranza contro i tumori neonatali
Tè verde, verde speranza contro i tumori neonatali. Lo studio e le speranze sono alimetate da una ricerca australiana che grazie al tè verde sconfiggerebbe il tumore. Dal tè verde potrebbe arrivare una cura per il neuroblastoma, un tumore neonatale molto comune quanto letale, perché non rispnde alla chemioterapia. Lo rivela al Sydney Morning Herald il dott. Vittorio, che così spiega di cosa si... segue »
Noci e diabete, di che si parla?
Noci e diabete, di che si parla? Secondo una nuova ricerca più noci nella dieta allontanano il rischio di diabete di tipo 2 nelle donne. Mangiare le noci riduce il rischio di malattia cronica nelle donne, lo rivela una nuova ricerca pubblicata su The Journal of Nutrition e diffusa dal New York Times. Lo studio era basato sui dati di un campione di 138.000 donne che ha raccolto per un decennio... segue »
Essere vegetariani fa bene? Gli interessanti risultati di uno studio
Essere vegetariani fa bene? Questa domanda viene posta davvero da tantissime persone, tanto da chi sceglie di alimentarsi esclusivamente con cibi di origine vegetale, tanto da chi mangia alimenti di ogni tipo, ma è curioso di sapere se il regime alimentare vegetariano è realmente così salutista come in molti sostengono. A tal riguardo, l a Società Italiana di Nutrizione Umana ha scelto di... segue »
Il fumo fa dimagrire? No, fa ingrassare
Una ricerca molto importante è stata portata a termine dai ricercatori della Brigham Young University di Salt Lake City, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sull' American Journal of Physiology - Endocrinology and Metabolism , una rivista medica internazionale particolarmente autorevole. Questo studio ha preso in considerazione, nello specifico, gli effetti del fumo passivo ,...
segue »
Ingrassare è anche una questione ereditaria: gli interessanti risultati di una ricerca
Una ricerca scientifica condotta da alcuni biologi genetisti appartenenti alla Cornell University di Ithaca, negli Stati Uniti, ha evidenziato sulla base di solidi fondamenti come la tendenza ad accumulare peso e ad essere interessati da obesità sia fortemente legata a fattori ereditari . Lo studio in questione è stato pubblicato, tramite un apposito articoli, su "Cell", e rappresenta... segue »