uva
La frutta è ricca di vitamine e sali minerali: Frutta d'albero, Albicocche; Pesche; Ciliege; Prugne; Pere; Mele; Uva; Frutta di arbusti e piantine Anguria; Fragole; More; Mirtillo; Lamponi; Melone; Frutta da mangiare limitatamente Arance; Fichi; Kiwi; Frutta da evitare Frutta tropicale. segue »
I frutti di bosco sono molto delicati e deperibili. In frigo si conservano per un paio di giorni, con la sola eccezione dei mirtilli che durano fino a 4 giorni. Per pulirli bisogna sistemarli in un colapasta e immergerli in una ciotola piena d'acqua, poi sgocciolarli. Ripetere l'operazione più volte. Per congelarli: pulirli, cospargeli di zucchero su un vassoio e metterli in freezer. Quali sono... segue »
L'uvetta non danneggia i denti
Se non si aggiunge lo zucchero agli alimenti arricchiti già da uva passa il "dolce" viene rapidamente eliminato dalla superficie dei denti ed il rischio di carie è bassissimo. Livelli più elevati di acido della placca dentale contribuiscono alla carie nei bambini e l'uvetta non aumenta questo livello. E' una buona notizia per tutti coloro che adorano questa frutta secca dei mesi invernali dalle... segue »
I polifenoli d'uva antiossidanti dai super poteri
I polifenoli dei semi dell'uva hanno proprietà riconosciute come antiossidanti, tanto che in commercio si trovano in molte linee cosmetiche a base di polifenoli d'uva come antinvecchiamento, ma studi recenti affermano che i polifenoli dei semi d'uva possono essere usati anche per l'Alzheimer. Uno studio pubblicato dal Journal of Alzheimer's Disease della Mount Sinai School of Medicinedi New... segue »
Flavonoidi: prodotti naturali che proteggono la pelle dalle scottature solari
I ricercatori dell'universita' di Barcellona, in uno studio pubblicato sul Giornale di Chimica agricola e alimentare hanno scoperto che le scottature solari si possono prevenire con i flavonoidi contenuti in un bicchiere di vino rosso o dell'uva, come se si usassero dei prodotti naturali. I flavonoidi sono sostanze che hanno un effetto sinergico con la vitamina C, sono degli ottimi... segue »
Fine vacanze: gli effetti della melatonia dell'uva
La melatonina scoperta nell' uva rossa aiuterebbe a ritrovare i giusti ritmi biologici al rientro dalle vacanze. Lo afferma una ricerca dell'Istituto di patologia vegetale dell'università di Milano, pubblicata sul 'Journal of the Science of Food and Agricolture'. La fine delle vacanze e il ritorno alla vita quotidiana provocano stress, 8 italiani su 10 ne vengono colpiti. L'uva può essere un... segue »
Che cos'è la cosiddetta "uva fragola"? L'uva fragola è una tipologia di uva da tavola di origine americana, la quale si presta particolarmente bene alla preparazione di vino e di alcolici grazie al suo sapore inconfondibile. La polpa di quest'uva, infatti, è molto più dolce rispetto all'uva tradizionale, ed anche il profumo di questo frutto si rivela molto intenso e penetrante. La legge europea... segue »
La marmellata di uva nera è una prelibatezza che si può preparare in modo molto semplice anche in casa, utilizzando un comune robot da cucina come il Bimby oppure una centrifuga . Oltre ad essere una confettura dal gusto davvero molto piacevole ed intenso, perfetta per essere accompagnata a delle fette biscottate nella prima colazione , la marmellata di uva nera è una pietanza dal profilo... segue »