carie denti
Nonostante numerosi studi scientifici abbiano ormai dimostrato come l'integrazione a base di fluoro nei bambini ( fluoroprofilassi ) abbia un ruolo importante nella prevenzione della carie, l'argomento rimane ancora oggetto di intenso dibattito e, a volte, anche di ingiustificati allarmismi. Il fluoro fa bene o fa male? A rispondere è il celebre detto di Paracelso "Omnia venenum sunt: nec sine... segue »
L'uvetta non danneggia i denti
Se non si aggiunge lo zucchero agli alimenti arricchiti già da uva passa il "dolce" viene rapidamente eliminato dalla superficie dei denti ed il rischio di carie è bassissimo. Livelli più elevati di acido della placca dentale contribuiscono alla carie nei bambini e l'uvetta non aumenta questo livello. E' una buona notizia per tutti coloro che adorano questa frutta secca dei mesi invernali dalle... segue »
Probabilmente nessun genitore si sognerebbe mai di offrire al proprio bambino un caffè per colazione, merenda od a fine pasto, dato il suo contenuto in caffeina. Attenzione però: la caffeina non è contenuta solo nel caffè, ma anche in altre bevande o alimenti comunemente consumati anche (o soprattutto) dai bambini, quali coca cola e analoghi, the freddo e cioccolato, sia fondente che al latte.... segue »
Dal nome potrebbe sembrare una malattia orribile. In realtà il termine " onicofagia " altro non indica che il brutto vizio, diffuso soprattutto tra gli adolescenti, di rosicchiarsi le unghie e talvolta anche le pellicine che le circondano, per cause varie, in genere di tipo emotivo: stress, ansia, noia, bisogno di attenzione. Al di là dell'aspetto estetico, che a volte può anche essere... segue »