carenza di ferro
Fra coloro che mangiano poca carne, pollo e pesce o che diventano vegetariani nella società odierna troviamo soprattutto le donne e le ragazze giovani. Facendo così corrono il rischio di esaurire le riserve di ferro e subire gli effetti di questa mancanza. Le carenze di ferro riducono le capacità finzionali del cervello, peggiorando la memoria e la capacità di apprendimento . Non soffre solo il... segue »
Ferro, essenziale ma non innocuo.
I minerali e le vitamine assieme agli altri elementi nutrizionali rendono il corpo forte e sano, cioè permettono che funzioni nel modo migliore. Tutte queste sostanze sono presenti nel cibo, e dunque una alimentazione varia è il principale presupposto per un buon stato di salute. Qualche volta può essere utile l'assunzione di specifici nutrienti per un certo periodo di tempo, ma non dovrebbe... segue »
La presenza o l'assenza di determinato sale minerale fa si che l'acqua abbia un certo tipo di proprietà e caratteristiche. Si parla, per esempio, di acqua ferruginosa o contenente ferro nel caso in cui la quantità di ferro bivalente (la forma più biodisponibile) è superiore a 1 mg/l: questo tipo di acqua è indicata per chi soffre di anemia da carenza di ferro. Si definisce magnesiaca l'acqua il... segue »
Dieta vegetariana: benefici e svantaggi
Essere vegetariani è spesso una scelta di vita. Alcune persone diventano vegetariane per motivi etici o religiosi, altre invece eliminano la carne dalla dieta per motivi di salute, essendo la carne una delle principali fonti di grassi dannosi. La maggior parte delle diete vegetariane non contiene, o contiene in quantità limitata, prodotti di origine animale. Tuttavia vi sono diversi modi per... segue »
Sintomi da carenza di ferro, quali sono? Le cause della carenza di ferro sono una dieta vegetariana stretta, l'abuso di alcol, scarso apporto nutrizionale, malassorbimento, in gravidanza per un aumentato fabbisogno, nell'allattamento e nella crescita del bambino, dopo interventi chirurgici, disturbi intestinali, mestruazioni abbondanti, perdita di sangue, donazioni eccessive di sangue e... segue »
Carenze di ferro: l'alimentazione giusta
Aiutare il fisico con una corretta alimentazione per compesare eventuali squilibri e carenze è il modo migliore per prevenire malattie e rimettersi in sesto. Uno degli elementi più carenti solitamente nel sangue, è il ferro . Sia che soffriate di anemia per cause patologiche, sia che conduciate una cattiva alimentazione e uno stile di vita poco sano, mangiare bene è il primo passo per essere in... segue »
Il ferro : perché è necessario consumarlo
Il ferro è un minerale importante per il fabbisogno del nostro organismo, questo è prevalentemente legato alla funzionalità corretta del sangue all'interno del corpo umano. È quella sostanza vitale per l'ossigenazione non solo del sangue, ma anche per i tessuti dei globuli rossi. Quando si parla di ferro in termini alimentari e medici, è immediatamente individuata quella molecola chiamata... segue »
Carenza di ferro: gli adolescenti
L'IRAN , l'ente pubblico italiano per la ricerca sugli alimenti e nutrizione ha condotto nell'ambito del Progetto europeo HELENA una valutazione sulla carenza di ferro negli adolescenti europei. Lo studio è stato valutato su European juornal of clinical nutrition. il campione selezionato comprendeva 940 maschi e 502 femmine di età compresa tra i 12 e i 17 anni provenienti da 10 città europee... segue »
Cibo spazzatura butta nella spazzatura la salute delle ragazze
Una ricerca, che arriva dal Regno Unito e pubblicata sul Daily Telegraph, afferma che il cibo spazzatura provoca delle carenze nutrizionali che creano danni per tutta la vita. La Manchester University ha condotto questo studio su un campione di ragazze adolescenti. 1 ragazza su 10 ha carenza di calcio, con problemi nell'età adulta aumenta il rischio di osteoporosi. 1 su 6 evidenzia carenze di... segue »
Unghie estate 2020? Ecco la giusta alimentazione per unghie sane e belle.
L'alimentazione ha un ruolo vitale nel funzionamento dell'organismo. Anche le unghie possono dire molto sul tuo stato nutrizionale. Una corretta alimentazione consente di prendersi cura delle unghie e mangiare sano può aiutare anche a prendersi cura di tutto l'organismo. Carenze nutrizionali che causano problemi alle unghie I problemi alle unghie è possibile che dipendano da carenza di... segue »