grassi animali
Parliamo dei grassi, tecnicamente chiamati Lipidi. I grassi si dividono in animali e vegetali, sono alimenti ricchi di grassi vegetali: tutti gli oli estratti dai semi e dai frutti (di oliva, di girasole, di mais, di arachide, di soia, di palma...). Sono alimenti ricchi di grassi animali: il burro, la panna, il lardo, lo strutto, la pancetta. I grassi vegetali contengono soprattutto acidi... segue »
Omega-3 per la salute mentale e sensoriale
Già noti per i loro benefici effetti antinfiammatori e cardioprotettivi, gli acidi grassi della serie omega-3 , nutrienti essenziali presenti soprattutto negli alimenti di origine ittica, hanno rivelato un importante ruolo nel mantenimento della funzione cerebrale , in particolare nello sviluppo di un'adeguata e controllata risposta nervosa di fronte ad una sovrastimolazione sensoriale. In tal... segue »
Alimentazione diabetici: gli zuccheri vanno eliminati dalla dieta
Quello del diabete è un problema di salute comune a moltissime persone, che si può presentare in diverse forme e tipologie. In sostanza, la persona affetta da diabete deve convivere con un problema di salute piuttosto fastidioso: i diabetici secernono infatti delle quantità di urina superiori alla norma, si può ben immaginare dunque la difficoltà a dover soddisfare questa esigenza di natura... segue »
Pressione alta alimentazione: evitare il sale
Per curare la pressione alta l' alimentazione è fondamentale, assieme ovviamente ad altri aspetti di rilievo, quali il mantenimento di un corretto stile di vita e la pratica di un'attività sportiva. La pressione alta, molto conosciuta anche come ipertensione , consiste sostanzialmente nell'aumento sia della pressione arteriosa massima che di quella minima. Si tratta di una patologia non... segue »
Ecco come il cibo spazzatura infiamma i tessuti grassi
Il cibo spazzatura infiamma i tessuti grassi fa male alla salute anche più dei cibi grassi. Lo svela un nuovo studio della Duke University negli Usa che è stato pubblicato sulla rivista PLoS One. Il cibo spazzatura causa infiammazioni dei tessuti grassi, tipiche degli obesi. Lo studio metteva a confronto dei volontari che seguivano una dieta bilanciata, una dieta ricca di grassi animali e una... segue »