Bambino
Vitamine e bambini, crescere in salute
Così come per gli adulti, le vitamine svolgono un ruolo fondamentale anche per la salute e la crescita ottimale dei bambini. Sostanze per definizione indispensabili alla vita, esse agiscono come fattori di crescita, rafforzano le strutture nervose, aumentano la resistenza alle infezioni, proteggono dai danni dei radicali liberi, sviluppano le attività cognitive e svolgono numerose altre... segue »
Cattiva alimentazione: colpa dei genitori
Poco latte, ancora meno verdura e tanti dolci: sono i genitori, più della Tv, ad influire sulla cattiva alimentazione dei bambini. Questo almeno è il quadro che emerge dallo studio condotto dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, nell'ambito di un progetto sostenuto dalla Regione Lazio sulle abitudini alimentari delle famiglie del Lazio (campione composto da 600 nuclei familiari). Che il... segue »
Letteralmente la parola svezzamento indica "levare il vizio" e per vizio viene inteso quello di succhiare il latte materno. In realtà per svezzamento si intende oggi il passaggio graduale da una alimentazione esclusivamente lattea ad una alimentazione mista, costituita cioè sempre dal latte, che rimane alimento fondamentale, ma integrato da nuovi nutrienti più adatti alla crescita del lattante... segue »
Dieci regole per mangiare sano
1° Mangiare di tutto ed attingere alla variabilità di cibi presenti nel mondo animale ed in quello vegetale che la natura ci mette a disposizione 2° Mantenere una giusta proporzione tra gli alimenti di qui ci nutriamo, ricordando che questi contengono carboidrati, proteine, grassi, vitamine, minerali, altrimenti detti nutrimenti fondamentali. I carboidrati fanno la parte del leone; il 60% di... segue »
In età scolare si impostano e consolidano le abitudini alimentari del bambino, pertanto è in questa fase della vita che la famiglia e la scuola devono contribuire allo sviluppo di uno stile alimentare salutare, che permanga nell'età adulta. Il progressivo cambiamento dello stile della vita e dei ritmi lavorativi hanno portato a profonde modificazioni delle abitudini alimentari familiari, con la... segue »